Climatemonitor rilancia l'Outlook...
Outlook inverno 2013-2014 ? Verso il primo warming stagionale | Climatemonitor
Troposfera che mostra una fase interessante, ma che inevitabilmente subirà in seguito gli effetti dello stratcooling.
NAM che continua a crescere, cooling che scende, vento zonale a 60N in ribasso in bassa strato ma in rialzo sopra, flussi di calore sempre deboli pur se in leggero rialzo in bassa strato e praticamente azzerati sopra.
gfs_nam_web_1.pngpole10_nh.gifpole30_nh.gif
~~~ Always looking at the sky~~~
ma si stà ridimensionando la wave2 o no?
![]()
"Ad oggi possiamo indicare che se tale warming si verificherà potrà essere classificato quale minor warming ed interesserà la zona orientale della Siberia attorno ai 60°N di latitudine determinando un riscaldamento alla quota isobarica di 10hPa di 25°C in circa una settimana tra Natale e Capodanno"
ad oggi sembra essere alla sua fine il VPS strong:
time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2013.gif
Temporaneo aumento dei GPT anche in media-alta stratosfera a causa di un debole warming confinato tra 1 e 3hpa
Aumento dei GPT anche a 10hpa
Una volta riassorbito il warming sembra esserci un nuovo forcing a partire dall'alto con nuovo approfondimento del VPS.
Prendiamo con le pinze le ultime carte visto che sono a oltre 200ore..![]()
giorno piu giorno meno
![]()
Ciao VP
gfsnh-10-384.png
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri