Pagina 98 di 209 PrimaPrima ... 488896979899100108148198 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 2090
  1. #971
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    a questo punto il minor warming è da mettere in cascina...ma sarà sufficiente a disturbare il vp,e quindi portare l'ao su valori neutri o negativi per più giorni?

  2. #972
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Ma di che accentramento parli visto che modelli vedono un Minor Warming?
    Lo stratwarming è visto ad oltre 300 ore, la possibilità che venga ridimensionato è molto alta, in più devi tenere in conto dei tempi di propagazione in troposfera.

  3. #973
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    a questo punto il minor warming è da mettere in cascina...ma sarà sufficiente a disturbare il vp,e quindi portare l'ao su valori neutri o negativi per più giorni?
    Se siamo di fronte ad un High Heat flux event come sostiene Alessandro(Foiano) si.

  4. #974
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Lo stratwarming è visto ad oltre 300 ore, la possibilità che venga ridimensionato è molto alta, in più devi tenere in conto dei tempi di propagazione in troposfera.
    Sapevo che le carte per la stratosfera erano molto più costanti rispetto quelle Per la troposfera.
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  5. #975
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Sapevo che le carte per la stratosfera erano molto più costanti rispetto quelle Per la troposfera.
    anchio sapevo che erano più attendibili anche nel long..infatti sono 5 o 6 runche si martella sul minor warming(giorno più giorno meno)

  6. #976
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Sapevo che le carte per la stratosfera erano molto più costanti rispetto quelle Per la troposfera.
    Assolutamente si, però siamo sempre sopra le 300ore, quindi calma e gesso.

    E se Alessandro foiano avesse ragione?

    heat flux_.png
    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2013.gif

    Sembrano una fotocopia.
    Ultima modifica di Morpheus; 20/12/2013 alle 20:37

  7. #977
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Assolutamente si, però siamo sempre sopra le 300ore, quindi calma e gesso.

    E se Alessandro foiano avesse ragione?

    heat flux_.png
    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2013.gif
    In realtà il riscaldamento parte dalle 192 ore, più esattamente dal 29 dicembre. Sono 3-4 giorni che in ogni run viene visto iniziare proprio per quella data.

  8. #978
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Assolutamente si, però siamo sempre sopra le 300ore, quindi calma e gesso.

    E se Alessandro foiano avesse ragione?

    Allegato 340233
    Allegato 340234

    Ma se così fosse (e bisogna dire che si assomigliano molto) l'azzeramento attuale del HF non sarebbe quello della freccia ma quello dove passa da negativo a positivo... possibile?
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  9. #979
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    57
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Ma di che accentramento parli visto che modelli vedono un Minor Warming?

    Mi riferisco al fatto che almeno fino a Natale il VPS comunque sarà sempre fortissimo e accentrato e il cooling raggiungerà il massimo





    questa fase, con NAM che sfiora ormai +2, dovrebbe necessariamente influenzare la troposfera almeno per i primi giorni di Gennaio ma per adesso non si evince nulla di tutto ciò e appare evidente un decouplig pronunciato. Credo però che i modelli, purtroppo torneranno a mutare trend, evidenziando una nuova chiusura del VPT per la prima decade dio Gennaio, succcessivamente inizieranno i disturbi dettati dai warming che vengono visti in partenza del fantameteo. Tuttavia, qualche variazione sul tema è sempre ben accetta

    Ciao ciao

    La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO

    www.meteoscienza.it

  10. #980
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Ma se così fosse (e bisogna dire che si assomigliano molto) l'azzeramento attuale del HF non sarebbe quello della freccia ma quello dove passa da negativo a positivo... possibile?
    Può essere, siamo li. Comunque il succo non cambia, siamo sempre nel grafico A, cioè quello del High heat flux event. Aspettiamo il parere dei più esperti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •