Pagina 97 di 209 PrimaPrima ... 47879596979899107147197 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 2090
  1. #961
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Però scarsino il coupling eh...

    Allegato 340196

    Ma non dovrebbe condizionare il tempo fino a ben oltre la metà di gennaio?
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #962
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Ma non dovrebbe condizionare il tempo fino a ben oltre la metà di gennaio?
    forse.. no
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  3. #963
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,735
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da davegahn Visualizza Messaggio
    Come un MMW non e' sinonimo di ondata di gelo per la penisola.........
    e questa è un'altro paio di "maniche" che l'utente spesso non digerisce\as\..su questo punto cmq spero siate tutti grandi e vaccinati

    anche perchè se si legge qui si guarda la stratosfera e punto, evitiamo commenti soggettivi.

  4. #964
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sì, perchè iniziano a corrispondere troppe cose.

    P.S. lasciate stare il superamento di valori fissi e non attualizzati alla fase climatica attuale.

    Osserviamo l'andamento dell'intera colonna atmosferica che è maggiormente affidabile.
    Me sò perso, qual'era l'ipotesi a) alessà ??

  5. #965
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014


  6. #966
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,735
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da luposilano Visualizza Messaggio
    Come la pensate?
    penso che la wave 2 (C e F) e la wave 1 (B e E) intese come disturbi tropo al VPS dobbiamo immaginarcele così:

    Immagine1.png

    FIG. 5. Tropospheric state obtained by regressing 500-hPa heights against the (top) eastern European (60°N, 40°E) and (bottom)
    Aleutian (55°N, 175°E) indices: (a),(d) total (i.e., all-wave), (b),(e) wave-1, and (c),(f) wave-2 heights. Amplitudes represent a one
    standard deviation anomaly in height. Large anomalies are shaded to ease viewing. The last closed contour in (a) is at 80 m and in (d)
    at 2100 m; contour intervals are (a),(d) 20 m and (b),(c),(e),(f) 10 m.

    legenda: AlI(Aleutian low Index) EEI (Eastern European Index)

  7. #967
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,735
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Però scarsino il coupling eh...

    Allegato 340196
    decisamente:

    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2013.gif

  8. #968
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,735
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Me sò perso, qual'era l'ipotesi a) alessà ??
    ci sono la lettera (a) e (b) nell'immagine sotto, a quello si riferiva il genovese:

    heat flux_.png

    la freccia nera che ho inserito indicherebbe l'attuale azzeramento dell'HF (heat flux o flusso di calore)

  9. #969
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    56
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Però scarsino il coupling eh...

    Allegato 340196
    Assolutamente, lo notavo questa mattina, i GM comunque non sono perfettamente allineati all'attuale approfondimento del VPS e anzi indicano una chiaro disturbo in area Artica, con bilobazione, non favorevole per noi, del VPT






    Per il resto nella media troposfera tutto procede spedito, NAM in ulteriore aumento e VPS che raggiungerà il massimo del cooling proprio nel periodo di Natale, tutto lascia credere pertanto, che nella prima parte di Gennaio il VPT debba subire un ultimo, potente accentramento (concorda anche con le famigerate previsioni OPI), prima che avvengano i disturbi più significativi; per adesso però non si evince da quanto rilevato ai piani bassi

    Ciao ciao

    La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO

    www.meteoscienza.it

  10. #970
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteogeo Visualizza Messaggio
    Assolutamente, lo notavo questa mattina, i GM comunque non sono perfettamente allineati all'attuale approfondimento del VPS e anzi indicano una chiaro disturbo in area Artica, con bilobazione, non favorevole per noi, del VPT






    Per il resto nella media troposfera tutto procede spedito, NAM in ulteriore aumento e VPS che raggiungerà il massimo del cooling proprio nel periodo di Natale, tutto lascia credere pertanto, che nella prima parte di Gennaio il VPT debba subire un ultimo, potente accentramento (concorda anche con le famigerate previsioni OPI), prima che avvengano i disturbi più significativi; per adesso però non si evince da quanto rilevato ai piani bassi

    Ciao ciao

    Ma di che accentramento parli visto che modelli vedono un Minor Warming?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •