Pagina 107 di 209 PrimaPrima ... 75797105106107108109117157207 ... UltimaUltima
Risultati da 1,061 a 1,070 di 2090
  1. #1061
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    gfs06 mostra una cosa che non mi piace a 10 hp.....onde non intrusive...

  2. #1062
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Fabri siamo nel TD strato, inoltre quel grafico è aggiornato a ieri...credo che oggi avremo maggiore negatività dello stesso.

    p.s. inutile guardare i forecast strato perchè se un run mette mmw all'altro mette displacement, mentre all'altro ancora vede divergenza d'onde
    Always looking at the sky.


  3. #1063
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Si Adriano era un commento al run....

  4. #1064
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Azione a tenaglia bella tosta, se confermata


  5. #1065
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Azione a tenaglia bella tosta, se confermata

    Immagine
    Da una azione cosi' potrebbe scapparci il displacements, su eurasia.

    Lo split e' difficile a causa delle forti velocita' zonali attualmente presenti e che se anche andranno calando rendono molto forte il nocciolo .... quindi piu' possibile un displacements con congiunzione delle wave 1 e 2 su americhe e VP spostato su eurasia.
    Solo un riscaldamento molto forte puo' allentare il vortice tanto da consentire lo split, ma al momento non e' cosi' nelle previsioni. nella realta' vedremo (ma ricordo che MMW in condizione di notevole QBO west e' assai difficile.


  6. #1066
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    VPS indistruttibile, nonostante il warming e il forcing delle due wave, velocità zonali sempre > 50 m/s.


  7. #1067
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Intanto una prima botta, con calo delle velocità zonali. Non è che mi piaccia molto un dispacements sandro, buono per raffreddare quei continenti. Speriamo in un non completo svuotamento di vorticità in zona canadese.

    Buon natale a tutti cmq

  8. #1068
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Intanto una prima botta, con calo delle velocità zonali. Non è che mi piaccia molto un dispacements sandro, buono per raffreddare quei continenti. Speriamo in un non completo svuotamento di vorticità in zona canadese.

    Buon natale a tutti cmq
    No, e' difficile un forte svuotamento, l'asse del VP e' destinato comunque a essere tra siberia centrale (o centro-orientale) e canada e quindi le vorticita' in sede canadese potranno anche allentarsi di tanto in tanto ma torneranno a spingere ..... mi dirai, speriamo che spingano nel modo GIUSTO !!!

  9. #1069
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/10
    Località
    Cosenza
    Età
    43
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    penso che la wave 2 (C e F) e la wave 1 (B e E) intese come disturbi tropo al VPS dobbiamo immaginarcele così:

    Allegato 340220

    FIG. 5. Tropospheric state obtained by regressing 500-hPa heights against the (top) eastern European (60°N, 40°E) and (bottom)
    Aleutian (55°N, 175°E) indices: (a),(d) total (i.e., all-wave), (b),(e) wave-1, and (c),(f) wave-2 heights. Amplitudes represent a one
    standard deviation anomaly in height. Large anomalies are shaded to ease viewing. The last closed contour in (a) is at 80 m and in (d)
    at 2100 m; contour intervals are (a),(d) 20 m and (b),(c),(e),(f) 10 m.

    legenda: AlI(Aleutian low Index) EEI (Eastern European Index)
    In sostanza l'andamento delle wave va considerato in relazione all'andamento dell'AlI e dell'EEi?

  10. #1070
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    alla fine quando arriverà fine gennaio si inizierà a parlare di gelo per l'Italia..adesso è ancora presto...troppe cose non sono al loro posto...spero di sbagliarmi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •