gfs06 mostra una cosa che non mi piace a 10 hp.....onde non intrusive...![]()
Fabri siamo nel TD strato, inoltre quel grafico è aggiornato a ieri...credo che oggi avremo maggiore negatività dello stesso.
p.s. inutile guardare i forecast strato perchè se un run mette mmw all'altro mette displacement, mentre all'altro ancora vede divergenza d'onde![]()
Always looking at the sky.
Si Adriano era un commento al run....![]()
Azione a tenaglia bella tosta, se confermata
![]()
Da una azione cosi' potrebbe scapparci il displacements, su eurasia.
Lo split e' difficile a causa delle forti velocita' zonali attualmente presenti e che se anche andranno calando rendono molto forte il nocciolo .... quindi piu' possibile un displacements con congiunzione delle wave 1 e 2 su americhe e VP spostato su eurasia.
Solo un riscaldamento molto forte puo' allentare il vortice tanto da consentire lo split, ma al momento non e' cosi' nelle previsioni. nella realta' vedremo (ma ricordo che MMW in condizione di notevole QBO west e' assai difficile.
![]()
VPS indistruttibile, nonostante il warming e il forcing delle due wave, velocità zonali sempre > 50 m/s.
![]()
Intanto una prima botta, con calo delle velocità zonali. Non è che mi piaccia molto un dispacements sandro, buono per raffreddare quei continenti. Speriamo in un non completo svuotamento di vorticità in zona canadese.
Buon natale a tutti cmq![]()
No, e' difficile un forte svuotamento, l'asse del VP e' destinato comunque a essere tra siberia centrale (o centro-orientale) e canada e quindi le vorticita' in sede canadese potranno anche allentarsi di tanto in tanto ma torneranno a spingere ..... mi dirai, speriamo che spingano nel modo GIUSTO !!!![]()
alla fine quando arriverà fine gennaio si inizierà a parlare di gelo per l'Italia..adesso è ancora presto...troppe cose non sono al loro posto...spero di sbagliarmi
Segnalibri