-
Re: MI sono fatto una ricerchina su ANOMALY SNOWCOVER.....
Per calcolare il SAI non si deve guardare alle differenze tra i singoli giorni, è la pendenza della retta di regressione nell'intero mese, nel 2002 si partiva da valori positivi di anomalia poi l'anomalia divenne ancora maggiore dopo il 13-14, con un massimo poco dopo metà mese di li in avanti cala ma non a sufficienza da rendere negativo il SAI, il risultato è un'anno che parte con più neve del normale ma ha lo stesso un SAI invertito di segno debolmente negativo, quello che ho calcolato io dalle reanalisi infatti è di -0.47 e l'AO fu di -0.36(anomalie standardizzate dalla media 1999-2012), quello di Cohen (basato sull'IMS) è simile come si vede dal grafico:
http://forum.meteonetwork.it/attachm...0&d=1382640683
Quest'anno per ora siamo su valori fortemente positivi dato che le anomalie sono calate nel corso del mese, probabilmente il valore attuale(1-22ott:+2.98) rientrerà almeno in parte in questi ultimi 10 giorni.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri