Altre nevicate che ho vissuto e che mi piacerebbe ripetere.
Sicuramente al secondo posto ci metto il 19 Novembre 1999, la mia prima neve che ricordi...
Più o meno fu un 28 Febbraio 2004 più velocizzato però, la sera tardi del 18 Novembre iniziò infatti a piovere con stavolta ben +5°Cper una discesa fredda dal Rodano molto veloce con un minimo nato sul basso Ligure e poi spostatosi verso l'Alto Adriatico; alla pioggia si sostitui la neve nella notte con tracollo termico da 5 a 0°C e vento girato da ENE a W. La configurazione per vedere le più belle nevicate qua è quella, poco da fare..
![]()
Quella volta mise circa 10 cm anche perchè il minimo poi, a differenza del 2004, non rimase inchiodato ma si spostò abbastanza rapido...Ma rimane comunque sempre la prima neve
Rcfsr_1_1999111906.png
Un'altra: il Dicembre 2009...12 ore di blizzard purissimo e spettacolare seguite da un gelo autentico (il giorno 20 estremi -10/-3).
Indovina un po' quale fu la situazione? Ma sempre quella...minimo alto tirrenico che trasla sull'alto adriatico (anche se va detto che quella volta fu un po' più veloce e basso...
Rcfsr_1_2009121906.png
Poi ci sono le tante nevicate da cuscino che mi piacerebbe ripetere... Su tutte dico il 3 Marzo 2005 e il 5 Gennaio 2010, due nevicate da cuscino che non sono finite in pioggia e che mi hanno davvero sorpreso per l'intensità inaudita con cui nevicava.
Rcfsr_1_2005030318.png Rcfsr_1_2010010518.png
E come dimenticarla quella del 3 Marzo 2005...mise giù 11 cm di neve in 4 ore, dalle 14:30 alle 18:45 circa, nevicava con intensità meravigliosa e fiocchi davvero enorminotevole anche il 5 gennaio 2010, quando sembrava rischiasse di partire subito pioggia invece il cuscino resse alla grande (mentre girò dopo poco tempo in Veneto), e mise giù 10 cm di cui 5 nelle prime 2 ore e mezzo
Queste fra quelle che HO VISSUTO. Se poi ci mettiamo quelle non vissute stiamo qui fino a domani mattina \as\
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri