Risultati da 1 a 10 di 116

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ora dedico ai meteofili del NW una chicca: Sua Maestà il 1933
    Vi avverto che ci si può commuovere

    Gennaio 1933: matrimonio est+atlantico da manuale
    Immagine

    Immagine



    A differenza di ora, le saccature transitavano lentamente e non cutoffavano sempre in Tunisia
    50-70 cm di neve in tutto il NW






    Ok...ora diremmo "lìinverno è già stato troppo generoso...il prossimo farà sicuramente cagare". Tipico luogo comune dell'era GW in cui i caldofili vincono troppo facile (ma lasciam perdere)

    Appuntamento con la Dama già a novembre...un assaggio "di lusso" con 10 cm diffusi
    Immagine




    E ora (qui mi viene il magone): IL DICEMBRE 1933!!!

    Il nevone che anticipa il gelo...20-40 cm di pura farine mentre entra aria gelida pellicolare da est
    Pochi mm vista la configurazione, ma che han reso molto grazie all'estrema secchezza della neve
    Immagine

    Immagine



    poi il gelo parossistico: -21 a Vercelli, -25 nelle campagne del Piemonte (dagli annali Idrologici -24.8 a Nizza Monferrato a soli 138 m slm)...penso pure a punte inferiori nelle solite ghiacciaie (tipo -26)
    Immagine


    La galaverna proprio il giorno di Natale, con paesaggio siberiano e massime ampiamente sottozero (-6/-7)
    Immagine




    E infine il nuovo nevone: un altro bel mezzometrozzo sopra la "vecchia" neve
    Immagine

    Immagine



    Dopo un breve intervallo piovoso, rientra nuova aria fredda e il 30 cade altra neve, anche se più bagnata e con pochi cm
    Immagine





    Insomma...tutto ciò che si può desiderare, racchiuso in due settimane "storiche"

    1933 annata strepitosa
    Grazie delle chicca Luca, a Casale caddero ben 111 cm in tutto il 1933, battuto persino l'altrettanto storico 1978 (109 cm) e l'altrettanto storico 1954 (110 cm, tutti tra Gennaio e Aprile). 1933 che si conferma l'anno più nevoso da quando ci sono misurazioni.
    Ecco gli accumuli dei vari mesi: Gennaio 41cm, Febbraio 5 cm, Novembre 6cm e Dicembre ben 59 cm
    Ultima modifica di luca95; 26/10/2013 alle 20:18

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •