Le nevicate che vorrei rivivere?

12 gennaio 2008 sicuramente: facevo 5° elementare, la sera prima avevo visto il meteo del tg della regione che dava neve per la mattinata successiva. Metto la sveglia presto alle 6.30 ma scopro che sta diluviando con +2°. Deluso ritorno a dormire, poi quando sto per uscire alle 7.30 mio padre mi chiama dal corridoio dicendo che stava nevicando. Vado a vedere e stava girando: cadevano delle patacche gigantesche dal cielo. Poi gira completamente ed è nevone con +1°. Intensità mai vista, fiocchi da 6-7 cm più tuoni. 12 cm alle fine nel giro di 4 ore in città (anche il doppio in collina sui 200/300 m), unico temporale nevoso a cui ho assistito. La situazione di quel giorno: le termiche erano davvero al limite, fu quasi un miracolo, grazie all'intensità delle precipitazioni.

Rcfsr_1_2008011206.png Rcfsr_2_2008011206.png

E poi il 6-7 gennaio 2009: 45 cm in totale di neve di buona qualità, la maggior nevicata a cui ho assistito qui in città. Mi ricordo la mattinata del 7 sotto un nevone, era il primo giorno di scuola dopo le vacanze di Natale. Mio padre che con la Volvo vecchiotta si era impantanato in città. Poi il giorno dopo scuole chiuse e tutti a casa.

Rcfsr_1_2009010700.png Rcfsr_2_2009010700.png


Queste le nevicate che più mi piacerebbe rivivere poi è ovvio che mi piacerebbe rivederne anche altre tipo quella del novembre 2008 (25 cm) o il gennaio/febbraio 2012.


Poi vabbè, per quanto riguarda le nevicate che non ho vissuto ma in cui avrei voluto esserci ce ne sono a valanghe.

Ad esempio gli inverni 1985/86, 1986/87, l'8-9 dicembre 1990 (60 cm in città in 24 h!), poi andando più indietro quoto tutto ciò che ha detto Luca (Nix) sul dicembre 1933, anche il gennaio '46 e andando all'Ottocento il 24 novembre 1895 (a Bra in 24 h caddero 93 cm!).

Rrea00118951124.gif