Pagina 270 di 472 PrimaPrima ... 170220260268269270271272280320370 ... UltimaUltima
Risultati da 2,691 a 2,700 di 4718
  1. #2691
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Per completezza.
    I cinesi.
    Immagine


    polca eva

  2. #2692
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Nienta da fare alla fine anche per questo run..ancora islandese spezza tutto...vabbè ormai non ci resta che aspettare questa sera o al massimo domani per capire chi sbaglia.

  3. #2693
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    .......il punto debole resta a 120/144 ore sul mar del Nord. Vediamo se almeno le ENS sono un pelo più favorevoli.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #2694
    Brezza tesa L'avatar di Raffasnow
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    34
    Messaggi
    594
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    il passo in avanti c'è stato eccome! ovvio che poi oltre le 144h esce una ciofeca, ma bisogna considerarlo come run transitorio

  5. #2695
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Dando uno sguardo ai vari modelli GFS è quello che prospetta la soluzione peggiore...anche NAVGEM per quel che vale ha fatto un deciso passo verso ECMWF..

  6. #2696
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    si nota un incremento di E.P flux verso il polo, proprio il 4 gennaio in corrispondenza dell'impennata del Solar flux:

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/01/2014 alle 11:54

  7. #2697
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si nota un incremento di heat flux verso il polo:

    Immagine
    se serve a rallentare il getto in atlantico ben venga, il freddo ad est c'è manca solo questo

  8. #2698
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    rallentarlo si, ma non quanto basta per l'instaurazione di uno scand+
    Se proprio volete aggrapparvi a qualcosa, è apparso un debole warming a 10hPa nel fanta delle NCEP. Quello appena avvenuto ha solo dato una spallata al VPS/VPT. Altro non mi pare di vedere, almeno nei prossimi 10 giorni. Infatti il run di Reading odierno nn so da dove salta fuori!
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  9. #2699
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    rallentarlo si, ma non quanto basta per l'instaurazione di uno scand+
    Se proprio volete aggrapparvi a qualcosa, è apparso un debole warming a 10hPa nel fanta delle NCEP. Quello appena avvenuto ha solo dato una spallata al VPS/VPT. Altro non mi pare di vedere, almeno nei prossimi 10 giorni. Infatti il run di Reading odierno nn so da dove salta fuori!
    detto da te che mi sembra di ricordare che sei un convinto sostenitore di ecmwf........

  10. #2700
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ancxhe GEM vede un tentativo di risalità di un promontorio altopressorio verso il polo. Un pò tutti i modelli lo intravedono ma non c'è tanta forza in quest'azione. GEM mantiene la linea di tendenza ma oscillano le traiettorie di risposta dell'aria fredda continentale. Oggi vede la sciabolata gelida puntare Istambul invece che deviare verso di noi. Credo che quest'espisodie si verificherà alla fine. Purtroppo non vi è alcuna certezza che ne saremo coinvolti. Non resta che attendere ancora.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •