[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
rettifico: non avevo visto che erano ancora le 12z di ieri, nonostante ci fosse già scritto 00z... in buona sostanza anche per reading, tutto il maltempo si sposterebbe ad est a partire da martedì prossimo, con anche in prospettiva futura solo azioni orientali, buone per balcani ed europa orientale... di tanto in tanto ipotizzabili azioni marginali anche sui versanti orientali italici, con termiche in abbassamento... mancano 144 h, speriamo in aggiustamenti ma questa dinamica è vista un po' da tutti...
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Rispetto a ieri sera noto purtroppo un generale est shift dei modelli sulla discesa di inizio sett prossima.
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
E-Shift stamani di tutti i modelli, tanto per cambiare GFS specialmente che ci regala una rasoiatina veloce (anche se molto fredda) mentre UKMO/ECMWF e GEM mantengono la linea di ieri ma come detto slittata un pelo più ad Est
effettivamente le carte di ieri sera erano troppo bellenon che gli Europei stamani siano da meno comunque eh ...
![]()
ECMWF dimostra che nonostante a 500hpa il nucleo freddo sia stato ben E-Shiftato, il freddo ai bassi strati penetra comunque, quella -5-6 ben estesa è rimasta con le carte attuali
Be come media non è male quella di reading a 120 h
Occhio perchè la tropowave 1 continua a lavorare, inviando masse fredde al vpt che rimane pericolosamente baroclino .. non è escludibile quindi una seconda botta più meridiana a fine mese
Segnalibri