e vabbè oh mi ha fatto ridere alessandro per come ha commentato il tuo paragone a frate indovino, mo manco una risata si può fare?
e, detto per inciso, io non mi affido a nessuno sui GM ma mi limito a confrontarli e commentarli
non ne faccio una questione di partito, per intenderci.![]()
Intanto l'inglese da nuove scosse al PNA...non che GFS ne veda di eclatanti nel medio termine...![]()
Always looking at the sky.
E' quello che stò notando pure io da diversi giorni...sul lungo si continua a vedere un VP si certo coeso fin che si vuole, ma col core..il nucleo tutto o quasi decentrato verso est...e non credo che con codesta situazione si possano "dormire sonni tranquilli". Sarà pure una situazione di AO positiva..tutto quel che si vuole, ma non mi si venga a dire che è/sarebbe una classica situazione da zonalità sparata e mite per l'Europa..inoltre con l'HP Azzorriana ad ovest tutt'altro che morta, ma anzi sembra accennare elevazioni verso nord da un momento all'altro.
Se cosi fosse non è escludibile qualche warming euro-asiatico per fine prima decadevedremo
Come ebbi modo di dire qualche giorno fa, un eccessivo travaso di vorticità verso il lobo siberiano del vp raramente depone per marcate ondulazioni del getto sul comparto europeo. La dinamica reading di questa sera depone in tal senso ma, come è giusto che sia, va considerata alla stregua di una frequentazione abbastanza isolata dopo una sequenza di emissioni più propense a scambi meridiani. Del resto dalle emisferiche si può intuire come le principali waves troposferiche siano sempre lì pronte a mordere.
![]()
Segnalibri