Pagina 25 di 472 PrimaPrima ... 1523242526273575125 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 4718
  1. #241
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Allora ti aspetti grandi cose...
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    con ENSO neutro basta appena uscire dal cerchio...

    Allegato 333325

    Si gangi..Per quello postato da Alessandro e per il fatto che l'azione è supportata anche in bassa stratosfera...Poi il forecast di ecmwf sui geopotenziali oltre il 70° ad opera della wave 2 lascierebbero pochi dubbi...COn questi ingredienti quella carta di reading sarebbe solo la prima fase

  2. #242
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Si gangi..Per quello postato da Alessandro e per il fatto che l'azione è supportata anche in bassa stratosfera...Poi il forecast di ecmwf sui geopotenziali oltre il 70° ad opera della wave 2 lascierebbero pochi dubbi...COn questi ingredienti quella carta di reading sarebbe solo la prima fase
    Ho letto anche il tuo parere sul resto dell'inverno...che dire speriamo bene...comunque sempre W la WAWE 2.

  3. #243
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Si gangi..Per quello postato da Alessandro e per il fatto che l'azione è supportata anche in bassa stratosfera...Poi il forecast di ecmwf sui geopotenziali oltre il 70° ad opera della wave 2 lascierebbero pochi dubbi...COn questi ingredienti quella carta di reading sarebbe solo la prima fase
    si vede che mastichi tanta reanalysis non come qualcun altro,

    che poi non è un mio metodo, è una base statistica che acquisisci facendo reanalysis...chissà quanti altri la usano.


    molti anni fa weltanschauung quando scriveva...

  4. #244
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    No Foià,io non l'ho mai capite così come il tuo metodo su esse basate...........ma è un mio limite, anche se mi piacerebbe capire il tuo metodo.......

    PS
    .......penso che di cadaveri sotto i ponti ne passeranno parecchi, 3 o 4 in particolare.......
    daiiii

  5. #245
    Banned
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    VR collina 450 m
    Età
    64
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ma che è sto metodo delle reanalisys? ... mai sentito...

    vabbè, cmq io non riesco mica a capire perchè tutti danno quasi x scontata una ripartenza della tropowave2, finchè è una speranza ve l'appoggio, ma che sia una probabilità previsionale boh...

  6. #246
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,311
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si vede che mastichi tanta reanalysis non come qualcun altro,

    che poi non è un mio metodo, è una base statistica che acquisisci facendo reanalysis...chissà quanti altri la usano.


    molti anni fa weltanschauung quando scriveva...
    Ma guarda che sei curioso eh........non sto ironizzando Alessandro, IO NON SONO CAPACE DI INCROCIARE le reanalisi per ottenere poi una possibile proiezione, non so utilizzare questo metodo statistico e non so come faccia tu ad individuare le reanalisi giuste.....weltan era un grande, ho avuto anche scntri con lui, ma era veramente un grande.....

  7. #247
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da ESKimo Visualizza Messaggio
    ma che sia una probabilità previsionale boh...
    il GM non fa mica proiezioni casuali, una più alta probabilità sull'high resolution ci deve essere..

    con la reanalysis si crea la statistica...la parola "metodo" l'avete messa sù voi..non certo io

  8. #248
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    W-Shift di GFS18z già a 48-60h


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #249
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,311
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il GM non fa mica proiezioni casuali, una più alta probabilità sull'high resolution ci deve essere..
    Cioè ??........i gm utilizzano, in imput, reanalisi del passato ???

  10. #250
    Banned
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    VR collina 450 m
    Età
    64
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il GM non fa mica proiezioni casuali, una più alta probabilità sull'high resolution ci deve essere..
    certo, ma nell'orizzonte del sensato/guardabile (10 giorni, e sono ottimista) la vede solo ECMWF, peraltro smentita dalle sue stesse ENS, cioè meriterrebbe giusto un battito d'occhi svogliato...
    ergo, se è solo x il modellame, la wave2 è una lontana ipotesi, essendo oggettivi, poi magari ci sono assi nella manica, uova di colombo e trikketrac

    20rrr.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •