Pagina 244 di 472 PrimaPrima ... 144194234242243244245246254294344 ... UltimaUltima
Risultati da 2,431 a 2,440 di 4718
  1. #2431
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    La diversa risultanza delle corse modellistiche nei vari spread contenuti nelle ensamble gfs ed ecmwf riassume il diverso peso dell'attività di calore manifestata attraverso la wave 2 (risultanza tropo / stratosfera medio bassa):
    L'attività d'onda si evidenzia peraltro nell'emersione di dinamiche termoconvettive in sede tropico-equatoriale e pertanto la Madden Julian Oscillation è un'ottima cartina di tornasole in quanto fornisce evidenza oggettiva dell'interpretazione dei diversi modelli:


    Rispettivamente i principali modelli americano ed inglese:




    ensplume_full.gif ECMF_phase_MANOM_51m_small.gif


    con le principali anomalìe di gpt:

    nada_6_gen_mid.png

    o per intenderla con la MJO di Casseau:


    nature07286-f3.2.jpg

    che dalla sua insorgenza (in magnitudo apprezzabile aggiungo) prevederebbe un lag time quasi immediato per uno Scand+ (poi in remissione) e di circa 7/8 gg. per un Atlantic ridge e di circa 10 gg per una NAO-

    Evidente considerazione aggiungo sta nel fatto che attualmente il modello inglese non ha valutato come rilevante l'attività d'onda e la conseguente sollecitazione delle dinamiche convettive.

    Vedremo chi ha ragione
    Matteo



  2. #2432
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Prendiamola solo come esempio, questa carta è didattica pura:

    Immagine


    Osservate:

    1. lo stop alle velocità zonali in ATL cominciato circa 130 ore prima e operato dall'intenso heat flux sull'onda 2 tropo ( e medio basso stratosferica);
    2. il "caldo" purtroppo sulla regione russa che impedisce un'avvezione continentale poderosa e tuttavia porta a spasso verso S nuclei di vorticità positiva che cominciano a scaricare, in seno a moti convettivi, freddo al suolo.

    In quel contesto la depressione tra la Russia e la Scandinavia diviene barotropica e lentamente si colma al suolo
    3. A circa 330 ore il gelo ormai al suolo inibisce vorticità positiva e abbozza la nascita di hp termico (quello che è mancato all'inizio della dinamica )
    4. A quel punto si sviluppa una figura ibrida russo-scandinava con la parte dinamica su Scandinavia e parte la retrogressione.


    Che favola!

    Sono giorni che ritengo la RETROGRESSIONE (più o meno nord orientale od orientale) l'unica via d'uscita da questo luuungo autunno (alla faccia di chi dice che le mazze stagioni non esistono più ). Come sottolinea Mat, in questa mappa il mazzo di carte GFS ha servito buone carte da giocare, speriamo continui anche nelle prossime corse.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  3. #2433
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    l'unica cosa di notevole nei prossimi giorni sarà la differenza termica che si registrerà fra il comparto Nord Americano e quello Europeo a parità di latitudine: già esiste a causa della presenza della CDG, ma nei prossimi giorni diventerà abissale per l'arrivo di un ondata di gelo bestiale con termiche fino a -35 nei pressi dei Grandi Laghi su NY è prevista transitare una -25 ... NO COMMENT e noi manco una -5 !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #2434
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    123
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Gli americani insistono su una fase 3 di buona magnitudo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #2435
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    il lobo su Mar di Barents/Scandinavia in formazione::

    Rtavn1321.pngRtavn1561.png

  6. #2436
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    meglio ukmo

  7. #2437
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,120
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Sta uscendo un brutto GFS12...un passo in avanti e 3 indietro...\fp\

  8. #2438
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    meglio ukmo
    Immagine
    direi molto meglio, una sorta di via di mezzo tra gfs 06 e gfs 12....(le quali stasera non mi piacciono per nulla)
    - "All that you can't leave behind...." (U2) -

  9. #2439
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,120
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Cumulonembo Visualizza Messaggio
    direi molto meglio, una sorta di via di mezzo tra gfs 06 e gfs 12....(le quali stasera non mi piacciono per nulla)
    Anche nel lungo credo uscirà una bella schifezza..

  10. #2440
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    GFS12 indecente ed è pure un complimento. Spero sia uno dei tanti balletti...attendo con impazienza gli spaghi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •