"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
La superiorità di Reading su GFS sotto le 168h è evidente e testimoniata dalle reanalisi delle performance, su questo non c'è da discutere perché parlano i dati.
Personalmente penso lo sia ancor di più in queste situazioni quando il modello deve "annusare" la divergenza del getto sulla penisola scandinava, ove comincia a contare una componente termica al suolo che GFS, con la sua minor risoluzione, ha sempre faticato (storicamente) a vedere.
GFS ha per questo ottimi spunti sul long range e sulla circolazione generale, ma se guardiamo in Europa e sotto le 180h Reading è molto più performante, e lo stiamo vedendo anche stavolta; non facciamoci ingannare dai "ribaltoni" di Reading...questi, quando avvengono, in genere riguardano la visione over 168h.
Poi ovviamente, ogni caso singolo fa storia a sé![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Senti, qua io sono abituato a ragionare con gente competente da quando esiste questo forum, non a giocare a emoticon con chi evidentemente non ha nulla da dire.
Vogliamo commentare questo run? i modelli, tutti, hanno ormai individuato la separazione dei lobi del VP con divergenza su scandinavia, e questo è stato ben individuato da ECMWF in primis.
Il secondo step è il secondo flusso di calore che porterebbe a SCAND +conclamato, e qui ovviamente ci sono cambi continui dei GM run per run.
C'è da osservare e imparare e finirla di fare i tifosi e i provocatori: anche perché, se proprio lo vuoi sapere, orticellisticamente preferisco questo run con tunnelling che uno SCAND puro come lo 00z..ma come vedi un ragionamento da "tifoso" come questo porta valore 0 alla discussione.
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri