Pagina 307 di 472 PrimaPrima ... 207257297305306307308309317357407 ... UltimaUltima
Risultati da 3,061 a 3,070 di 4718
  1. #3061
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Anche le GEM 12 propendono per la strada anglo/franco/iberica del flusso freddo........\fp\

  2. #3062
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    In attesa dell'intervento di un Moderatore posso chiedervi di tornare al tema trattato in questa discussione ovvero Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014
    ... ?

    Graaazieee.
    Eccomi di ritorno dal lavoro vedo che c'è da fare un po' di pulizia
    Inoltre vorrei chiarire una cosa , questa discussione e' in stanza Nazionale ,l'analisi dei modelli deve essere fatta senza riferimenti tra nord,sud e centro ... Riusciremo in questa ardua impresa...
    Ultimo avvertimento poi scattano sanzioni

  3. #3063
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Credo che questo bell'articolo del nostro andre aRossi, in arte 4ecast, possa essere discusso in questa sede!

    Svolta radicale dell?inverno per blocking barico sul nord Atlantico (BLN) | Associazione MeteoNetwork ONLUS
    Come al solito, bell'articolo di 4cast.
    Purtroppo, però, arrivano brutte notizie per gran parte del Paese. Forse se ne riparla a febbraio.
    \fp\
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #3064
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    .....per me il rischio sciroccata tra il 18 ed il 20 sta attualmente intorno al 10/15%. Ci sono ancora 240 ore di mezzo, è lunga per mantenere la visione GFS12 odierna.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  5. #3065
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Credo che questo bell'articolo del nostro andre aRossi, in arte 4ecast, possa essere discusso in questa sede!

    Svolta radicale dell?inverno per blocking barico sul nord Atlantico (BLN) | Associazione MeteoNetwork ONLUS
    gran bell'articolo, grande Andrea! che dire, va d'accordo con la tesi di Mat, matrimonio atlantico-continentale. c'è da capire dove. se anche solo potesse abbassarsi non di molto di latitudine potrebbero goderne in molti (centro e N), il Sud ahimè rimarrebbe ai margini. basta poco eh per far rientrare in gioco una bella fetta di Italia, poche centinaia di km. miracolo che potrebbe avvenire, come dice il buon Mat, dopo che i GM cominciano a valutare il freddo pellicolare "denso" che si instaurerà sull'europa orientale e che potrebbe venirci in aiuto.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #3066
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Solo per dovere di cronaca, situazione potenzialmente nevosa per gran parte del Nord-Ovest, quantomeno a quote basse ( se non di pianura ) ...sicuramente non è il massimo per il territorio Italico in genere, ma tant'è...qualche segno di inverno quantomeno ci sarebbe...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  7. #3067
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Mah, non credere...con quelle mappe nevica over 1500 anche da noi...

    Si pensava fossero brulle tutte le alpi, almeno fino ai 1300 vi siete salvati per ora...invece è l'appennino ad esser messo malissimo...ah il contrappasso! \fp\
    Always looking at the sky.


  8. #3068
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    .....per me il rischio sciroccata tra il 18 ed il 20 sta attualmente intorno al 10/15%. Ci sono ancora 240 ore di mezzo, è lunga per mantenere la visione GFS12 odierna.
    Beh, anche Gem e praticamene tutti gli spaghi 12z vanno in quella direzione.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #3069
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Non vorrei sbagliare ma ukmo è il modello che vede una wave3 più pimpante mentre gli altri no!!!

  10. #3070
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    .....
    se prendesse piede il ramo del JS scandinavo, invece che quello verso il basso Atlantico?

    UN144-21.GIF

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •