Pagina 11 di 76 PrimaPrima ... 9101112132161 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 760
  1. #101
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    nessuna delle due citate, credo invece possa essere definita come Omega High

    Allegato 338249
    un ibrido quindi

    Always looking at the sky.


  2. #102
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    un ibrido quindi

    l'Omega High è ben definita,

    lo scand high ce lo abbiamo presente tutti...l'european high ha centro di pressione in centro Europa

    la Bartlett ha solitamente una radice atlantica ed è ben allungata sui paralleli abbracciando anche l'Europa centro-orientale

  3. #103
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Bella discussione, complimenti! E che, con tutte la cautele del caso, non mi sento di non tenere in considerazione
    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    ................Percorso lineare, che mi sembra coerentemente indirizzato già da qualche giorno, ma che comunque occorrerà rivalutare in ottica terza decade alla luce di quanto accadrà nei prossimi giorni.
    Per ora ci attende la dicembrata, ma senza abbassare la guardia....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #104
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    credo che lunedì sera potrebbe essere il momento per qualche azzardo..
    Ci riaggiorniamo, vediamo se la cosa diventa interessante .... scusa, ti avevo chiamato Mat !

    ...per GFS, 30 hPa e 500 hPa sono ben allineate...
    A 240h vedrai che non c'e' gran differenza tra i due, le dinamiche troposferiche sono le stesse + o meno fino a quel momento e la stratosfera non e' diversa tra i due, almeno fino ai 192-240h.

  5. #105
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Ci riaggiorniamo,
    sì perchè 192 ore sono tante e i run mutevoli, ma lunedì sera saremo a 120 ore, anche se questa è un indizio per la vigilia:

    ECH101-192.GIF.png

    - EEI in fase di disturbo

    - ALI in fase di disturbo

    - andamento JS in uscita dal Canada
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/12/2013 alle 23:33

  6. #106
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    secondo me, oltre agli indici non proprio favorevoli, in questo periodo di inizio Inverno si aggiunge anche un pò di ... sfiga, se vogliamo definirla così

    il VP sta girando come si deve, ma non è ancora a quei livelli tali da non creare nessun input per cavi d'onda o azioni meridiane ... da oggi e per i prossimi giorni per esempio, il comparto Russo Europeo, i Balcani e il Medio Oriente entreranno nel freezer ... e non stiamo parlando dell'altra parte del mondo ma di "qua dietro" e la presa di coscienza di ciò è ancora più evidente analizzando le carte da Wetterzentrale: un esteso lago gelido con valori di -10-15 a 850hpa si stenderà su vaste aree dell'estremo angolo orientale del continente ... e noi, in compagnia dell'Europa centro-occidentale, con il nostro bell'HP

    sono le tipiche situazioni che hanno caratterizzato questa serie di Inverni, fra i più recenti: 1988-89, 1991-92, 1992-93, 2007-08 ... ecco io credo dovremo cominciare ad entrare in quest'ottica previsionale per questa stagione qui, trovando come punto di riferimento questa tipologia di Inverni qui elencati ... e in questi trimestri freddi qui, periodi del genere come quello attuale, di cui sembra non esserci uscita al momento, sono capitati eccome, anche più lunghi, ma intervallati da forti fase di gelo

    non cito i vari 1989-90 e 2006-07 che mi sembra assurdo possano ricapitare, non voglio ne pensarci ne crederci


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #107
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    secondo me, oltre agli indici non proprio favorevoli, in questo periodo di inizio Inverno si aggiunge anche un pò di ... sfiga, se vogliamo definirla così

    il VP sta girando come si deve, ma non è ancora a quei livelli tali da non creare nessun input per cavi d'onda o azioni meridiane ... da oggi e per i prossimi giorni per esempio, il comparto Russo Europeo, i Balcani e il Medio Oriente entreranno nel freezer ... e non stiamo parlando dell'altra parte del mondo ma di "qua dietro" e la presa di coscienza di ciò è ancora più evidente analizzando le carte da Wetterzentrale: un esteso lago gelido con valori di -10-15 a 850hpa si stenderà su vaste aree dell'estremo angolo orientale del continente ... e noi, in compagnia dell'Europa centro-occidentale, con il nostro bell'HP

    sono le tipiche situazioni che hanno caratterizzato questa serie di Inverni, fra i più recenti: 1988-89, 1991-92, 1992-93, 2007-08 ... ecco io credo dovremo cominciare ad entrare in quest'ottica previsionale per questa stagione qui, trovando come punto di riferimento questa tipologia di Inverni qui elencati ... e in questi trimestri freddi qui, periodi del genere come quello attuale, di cui sembra non esserci uscita al momento, sono capitati eccome, anche più lunghi, ma intervallati da forti fase di gelo

    non cito i vari 1989-90 e 2006-07 che mi sembra assurdo possano ricapitare, non voglio ne pensarci ne crederci
    certo che questi inverni che citi sono veramente delle ciofeche...

    tra quelli e il 2006-07 o 1989-90 forse preferisco questi ultimi 2, almeno si risparmia sul riscaldamento.

  8. #108
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,735
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Non mi riferivo al raffreddamento radiativo, mi riferivo al "raffreddamento" stratosferico in termini di approfondimento oltre le medie, per questo ho postato le carte delle anomalie di GPH sulla colonna.
    La stratosfera ha accellerato a causa della forte AO di novembre e di alcuni inserimenti in wave 1 di tipo sincrono, non e' la stratosfera che "raffredda" la troposfera e' il contrario.

    Ora c'e' la possibilita' che che una stratosfera ben centrata e vorticosa vada ad assecondare la troposfera (succede), ma la troposfera deve essere "disponibile". Fino ad ora e' la stratosfera che ha subito gli andamenti troposferici e si vede bene dalla carta postata, e non pensiate (come ho visto dire qui e la) che una carta come la 240h di Reading sia la risposta troposferica alla vorticosita' della stratosfera, perche' non e' cosi', infatti la strato medio-bassa va in streach nelle prossime ore a causa dello spostamento del VP su canada e quindi si allunga. SE avverra' uno pseudo-accorpamento tipo Reading 240h allora la cosa si fa davvero interessante perche' in quel momento la strato e' strecchiata e quindi il VP si allunghera' tra canada e siberia esponendosi .... forse ci siamo (non vorrei dirlo ma Natale, o poco prima, lo vedo a rischio azione forte europea).
    cmq a questo punto resetteremo e partiremo da zero, anzi da sottozero:






    anche se non è proprio il massimo partire sotto un precondizionamento

    Vabbè, vedremo quanto sarà lunga la pena da espiare
    Matteo



  9. #109
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Vi ho lasciato solo 1 giorno e.......................\fp\\fp\\fp\\fp\
    Un bel mal di testa l' "OKI" fa bene....
    L'hp, non eccessivo è bello d'inverno....
    Aggiungo una cosa: annoveriamo tra gli inverni pesantemente anticiclonici anche il 2011-2012....per completezza, per speranza

  10. #110
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    cmq a questo punto resetteremo e partiremo da zero, anzi da sottozero:




    Immagine


    anche se non è proprio il massimo partire sotto un precondizionamento

    Vabbè, vedremo quanto sarà lunga la pena da espiare
    ù

    Ciao Matteo!...io plottando l'emisferiche di Reading, parlando poi su una 240 ore...ci mancherebbe, un pensiero a ridosso del Natale per un cambio di scena e una possibile azione meridiana anche tosta sull'Europa che ci interessa,...mi viene in mente!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •