Pagina 19 di 76 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 760
  1. #181
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,184
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E' assai probabile che la via di uscita da una situazione di AO molto positiva che tende in parte a ridimensionarsi, parta da una graduale maggiore difficoltà da parte delle weasterlies a penetrare le regioni soggette ad uno spesso strato di inversione pellicolare ( e conseguente trasporto di calore sulle aree artiche sovrastanti).
    Detto questo, nutro perplessità sul fatto che i tempi possano essere così brevi.

    Vedremo
    E infatti ho tenuto a sottolineare come ai tempi non considerassi l'incipiente stratcooling
    Inevitabilmente con questa nuova forzante i tempi di realizzazione potrebbero allungarsi ulteriormente


    **Always looking at the sky**

  2. #182
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Impianto barico nelle linee generali piuttosto affine, da parte dei principali GM, tra le ultime corse mattutine e quelle fdirettamente precedenti. In definitiva sembrerebbe delinearsi un break nell'egemonia anticiclonica a cavallo fra la seconda e la terza decade del mese sui settori occidentali continentali.
    Al di là di qualsiasi valutazione inerente le reali prerogative, eventualmente anche italiche, di tale ipotetico break, osservando le dinamiche in discussione su scala un po' più generale quel che sembra emergere agli occhi dello scrivente è la possibilità che siffatta evoluzione abbia carattere temporaneo in un contesto circolatorio destinato cioè a ricucirsi nuovamente secondo le linee guida precedenti.
    Ciò in accordo con la location del principale nucleo di vorticità responsabile del forcing in questione, a sua volta espressione più generale di un'attività ancora piuttosto sostenuta, nel periodo in esame, del VP, in assenza peraltro di forzanti sufficientemente efficaci nel modificare in maniera sostanziale l'assetto generale dei principali attori barici.
    Questo, ad oggi.
    Insomma, salvo novità al momento non scremabili dalla sensibilità di chi scrive, una definitiva via d'uscita dalla dicembrata in fieri sembrerebbe ancora non a portata di mano.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #183
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Impianto barico nelle linee generali piuttosto affine, da parte dei principali GM, tra le ultime corse mattutine e quelle fdirettamente precedenti. In definitiva sembrerebbe delinearsi un break nell'egemonia anticiclonica a cavallo fra la seconda e la terza decade del mese sui settori occidentali continentali.
    Al di là di qualsiasi valutazione inerente le reali prerogative, eventualmente anche italiche, di tale ipotetico break, osservando le dinamiche in discussione su scala un po' più generale quel che sembra emergere agli occhi dello scrivente è la possibilità che siffatta evoluzione abbia carattere temporaneo in un contesto circolatorio destinato cioè a ricucirsi nuovamente secondo le linee guida precedenti.
    Ciò in accordo con la location del principale nucleo di vorticità responsabile del forcing in questione, a sua volta espressione più generale di un'attività ancora piuttosto sostenuta, nel periodo in esame, del VP, in assenza peraltro di forzanti sufficientemente efficaci nel modificare in maniera sostanziale l'assetto generale dei principali attori barici.
    Questo, ad oggi.
    Insomma, salvo novità al momento non scremabili dalla sensibilità di chi scrive, una definitiva via d'uscita dalla dicembrata in fieri sembrerebbe ancora non a portata di mano.
    Buongiorno Luca!
    ...con i tempi lunghi, e questo lo sappiamo, seguendo Reading mi viene da pensare che i lavori in corso possano essere gia iniziati.
    La 240 ore di ieri sera 12 ore dopo mi fa pensare ai primi inneschi che a lunga gettata potranno portare al cambio!
    Insomma, pazienza...e come, ma i lavori per la via d'uscita potrebbero essere iniziati!
    ttttttttt.png
    Buona giornata caro Luca!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #184
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Buongiorno Luca!
    ...con i tempi lunghi, e questo lo sappiamo, seguendo Reading mi viene da pensare che i lavori in corso possano essere gia iniziati.
    La 240 ore di ieri sera 12 ore dopo mi fa pensare ai primi inneschi che a lunga gettata potranno portare al cambio!
    Insomma, pazienza...e come, ma i lavori per la via d'uscita potrebbero essere iniziati!
    ttttttttt.png
    Buona giornata caro Luca!
    Carissimo Stefano, buongiorno anche a te!
    Osservando il modello da te postato indubbiamente la tentazione di prefigurarsi "certi" scenari è ghiotta. Nonché, per certi versi, plausibile. Il problema, però, così come argomentato nel mio precedente intervento, è che ancora non riesco a convincermi della possibilità che lo scenario generale possa cambiare in maniera sostanziale in così breve tempo. Per forzare il VP al punto da innescare una sequenza di eventi quale quella che vorremmo volentieri ridisegnare a partire dalla intrigante cartina di cui sopra credo che dovrebbero combinarsi elementi forzanti (ad es, la MJO, tanto per non fare nomi....) tali da scardinare un percorso ancora apparentemente ben cementificato secondo gli schemi fin qui noti. Spero volentieri di sbagliare ma per adesso temo solo un eventuale "strappa e ricuci" che richieda ulteriori repliche prima di avviare un reset sostanziale dello schema barico dominante. E d'altro canto le ENS su base ECMWF, per seguire l'input modellistico da te proposto, reciterebbero così..... Sperando di sbagliarmi almeno in parte se non del tutto, e non trascurando comunque quanto in possibile costruzione ad.... oriente, ti saluto cordialmente.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #185
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Carissimo Stefano, buongiorno anche a te!
    Osservando il modello da te postato indubbiamente la tentazione di prefigurarsi "certi" scenari è ghiotta. Nonché, per certi versi, plausibile. Il problema, però, così come argomentato nel mio precedente intervento, è che ancora non riesco a convincermi della possibilità che lo scenario generale possa cambiare in maniera sostanziale in così breve tempo. Per forzare il VP al punto da innescare una sequenza di eventi quale quella che vorremmo volentieri ridisegnare a partire dalla intrigante cartina di cui sopra credo che dovrebbero combinarsi elementi forzanti (ad es, la MJO, tanto per non fare nomi....) tali da scardinare un percorso ancora apparentemente ben cementificato secondo gli schemi fin qui noti. Spero volentieri di sbagliare ma per adesso temo solo un eventuale "strappa e ricuci" che richieda ulteriori repliche prima di avviare un reset sostanziale dello schema barico dominante. E d'altro canto le ENS su base ECMWF, per seguire l'input modellistico da te proposto, reciterebbero così..... Immagine
    Sperando di sbagliarmi almeno in parte se non del tutto, e non trascurando comunque quanto in possibile costruzione ad.... oriente, ti saluto cordialmente.
    Si Luca!...diciamo che i lavori in corso potrebbero essere proprio gli strappi e cuci di ondulazioni via via sempre più marcate dovute al VP che si risbilancia verso gli Usa.
    Insomma, sparata calda su con prima ondulazione; altra sparata calda con nuova ondulazione casomai più marcata e centrata verso l'Europa,...e così via.
    Insomma da ondulazioni a scambi meridiani, fino al cambio netto!
    ttttttttt.png
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  6. #186
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Si Luca!...diciamo che i lavori in corso potrebbero essere proprio gli strappi e cuci di ondulazioni via via sempre più marcate dovute al VP che si risbilancia verso gli Usa.
    Insomma, sparata calda su con prima ondulazione; altra sparata calda con nuova ondulazione casomai più marcata e centrata verso l'Europa,...e così via.
    Insomma da ondulazioni a scambi meridiani, fino al cambio netto!
    ttttttttt.png
    Beh, reiterando lo schema, alla lunga.... perché no? In presenza ovviamente di fattori opportunamente predisponenti, cosa che anch'io, come sostengo già da qualche settimana a questa parte, reputerei possibile in una fase più avanzata della stagione. Sì, ci torneremo senz'altro su Stefano...
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #187
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    dal 4 dicembre emerge questo upper warming asiatico a 30 hPa:

    Immagine
    ci mettiamo dentro anche la scopertura novembrina dell'ice extent, quasi tutta concentrata nell'artico siberiano occidentale?


    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  8. #188
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio

    Caro Ale, mitico sarai tu!..... :DIndubbiamente quei pannelli testimonierebbero una vitalità non prorompente del VP.... E ciò potrebbe, per l'appunto, indurre un certo.... possibilismo, e fin qui ci siamo.Sarei però curioso di vedere l'aggiornamento odierno di quei pannelli (domani ovviamente), così come mi piacerebbe vederne un aggiornamento oltre le 215h per farmene un'ulteriore idea, seppur sempre relativa....Un salutone!
    Embe'.... Giusto per completare quel discorso in sospeso....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #189
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Embe'.... Giusto per completare quel discorso in sospeso....
    con un VP messo così considereresti nulle le possibilità di strappi "gelidi" da E/NE verso le nostre aree ?

    Guardati Gennaio 1993


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #190
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    con un VP messo così considereresti nulle le possibilità di strappi "gelidi" da E/NE verso le nostre aree ?

    Guardati Gennaio 1993
    Prima dell'anno nuovo direi "quasi" di sì, Gius... salvo novità imponderabili, come son solito scrivere in simili circostanze, che per quanto improbabili nell'arco di 15/20 giorni da oggi....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •