Pagina 48 di 76 PrimaPrima ... 38464748495058 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 760
  1. #471
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    La tua eleganza e pacatezza nell'esporre unita ad una palese conoscenza della materia ti rendono unico!

    buona domenica anche a te!!!
    Grazie sempre, Fabio! Stima da sempre ricambiata, lo sai...
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #472
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Per ora sì. E da un po', almeno lo scrivente, sostiene che la soluzione non è a portata di mano.
    Ma nel contempo non dispera sulla possibilità che il quadro cambi, anzi.... se ne è discusso nel dipanarsi del TD, anche se evidentemente di tratta di ipotesi, tutte ovviamente non scontate, e legate in ogni caso al rallentamento del VP.
    Di scontato nella meteo non c'è nulla, in senso "ottimistico" ma anche "pessimistico"....
    Buona domenica anche a te.
    Concordo, la soluzione non èp domani ma già vedere in strato qualcosa di diverso rende felici, con la situazione di qualche giorno fa, la soluzione non c'era proprio
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  3. #473
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    L'inverno è lontano migliaia di chilometri e non solo sulla fascia meridionale dell'Europa. Stiamo vivendo il solito regime EA++++ conclamato il quale anche con il probabile ma non del tutto scontato rallentamento del vortice polare sappiamo bene cosa comporta.

    Buona domenica.
    esattamente...strada ancora molto, molto lunga prima di vedere qualcosa di positivo per la penisola italiana...aspettiamo un altro mese almeno e mettiamoci il cuore in pace...

  4. #474
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Al momento io mantengo il mio target della seconda decade di gennaio e poi vedremo
    Matteo



  5. #475
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Al momento io mantengo il mio target della seconda decade di gennaio e poi vedremo
    Primi segnali di un possibile split (anche se anomalo e in ogni caso i lobi non sarebbero posizionati in modo perfetto per l'Europa) ci sono già per l'inizio del nuovo anno..

  6. #476
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Danyastoria Visualizza Messaggio
    Primi segnali di un possibile split (anche se anomalo e in ogni caso i lobi non sarebbero posizionati in modo perfetto per l'Europa) ci sono già per l'inizio del nuovo anno..
    Si qualche segnale c'è...manca però il segnale più importante: la Wawe 2.

  7. #477
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    esatto! Ma sta già facendo il lavoro sporco in stratosfera..speriamo che finisca il lavoro portandosi anche a quote più basse!

  8. #478
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    La tua eleganza e pacatezza nell'esporre unita ad una palese conoscenza della materia ti rendono unico!

    buona domenica anche a te!!!
    concordo pienamente
    intanto buon natale ragazzi e buona tempesta di natale...
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  9. #479
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    concordo pienamente
    intanto buon natale ragazzi e buona tempesta di natale...
    Grazie!!...
    E Buon Natale anche a te!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #480
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Qua la tempesta di natale si farà sentire eccome... Prevedo almeno 150cm over 1300mt
    per il proseguii almeno fino ai primo 10gg di gennaio il trend sembra essere una catena di perturbazioni atlantiche via via più fredde grazie ai primi contributi orientali stanti delle celle di alta pressione isolatesi sul nord Europa.
    direi che poi Cina una minuziose delle vorticità in Atlantico NW possa arrivare il turno delle prime pulsazioni azzorriane in un contesto (già dai primi di gennaio) di un pattern AO=\- e poi AO-

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •