Pagina 57 di 76 PrimaPrima ... 747555657585967 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 760
  1. #561
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Andò stanno gli Immoti manent? Aquilani, la quota neve si è abbassata rispetto a 2 giorni fa! dai che tornate in pista

    Mah difficile scendere sotto i 1600m, con la +4 a 850hpa e libeccio sparato se nevica a 1600 andiamo alla grande.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #562
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Attenzione però....Inverno adriatico durante le massime attività d'onda, che avevamo collocato temporalmente in 2 fasi distinte: Fine Novembre/inizio Dicembre e fine Gennaio/inizio Febbraio, con la massima attività d'onda a metà febbraio.

    Attualmente infatti il Weather Regime è caratterizzato da onde corte, mentre una nuova accelerazione del VP è attesa con l'inizio del nuovo anno. Non c'è traccia di freddo al momento, questo lo chiamerei autunno

    Cloover
    certo che da come ti stai esponendo gli ultimi tempi, sembra che anche a Febbraio se ci va bene vediamo un paio di sfreddate rapidissime pro Balcani con la -5 ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #563
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    In ogni caso Non solo gli Opisti le prevedevano, anche altri longers...
    Si, anche a me (anche se non sono "longer" ma analista climatico), risulta che la zona inglese e ovest inglese alla fine risultera' "positiva", negativa la zona centro-est europea e scandinava. Non proprio come l'outlook OPI che ovviamente mappa una AO molto alta ma + spostata a sx .... ma non di tantissimo, AO vicino al neutro x quanto mi riguarda.

  4. #564
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    certo che da come ti stai esponendo gli ultimi tempi, sembra che anche a Febbraio se ci va bene vediamo un paio di sfreddate rapidissime pro Balcani con la -5 ...
    No, perchè? Per Febbraio siamo anzi fiduciosi
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #565
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    L'attività d'onda si riferisce al pattern invernale che abbiamo inquadrato con l'analisi dell'indice OPI e che dovrebbe caratterizzare proprio i periodi di massima attività d'onda.

    Non mi risulta che abbiamo avuto EA+ fin'adesso.

    Qui una prima reanalisi ed ulteriori dettagli:

    October Pattern Index (OPI) forecast per la stagione invernale 2013-2014: primi resoconti. Aggiornamenti e nuovi importanti sviluppi della ricerca - Meteo Giuliacci


    Mah. Ne sei sicuro?

    ea.timeseries.gif

    E credo che il valore di dicembre non si discosterà molto dal +1 visto che dal 15 in poi ha superato i +3.

  6. #566
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Mah. Ne sei sicuro?

    ea.timeseries.gif

    E credo che il valore di dicembre non si discosterà molto dal +1 visto che dal 15 in poi ha superato i +3.
    Mi riferivo soprattutto ai momenti di massima attività d'onda, in questo caso, come avevamo ipotizzato, fine Novembre-inizio Dicembre:




    Ma non vedo EA+ nemmeno se plotto un periodo più ampio (20Novembre-->21 Dicembre):



    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #567
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    No, perchè? Per Febbraio siamo anzi fiduciosi
    non mi riferivo alle stagionali su base OPI, che vedono un periodo 15 Gennaio - 28 Febbraio molto interessante specie per il Centro-Sud, ma al tuo pensiero personale ... forse è solo una sensazione ma è come se non prevedi nulla di che anche per la seconda parte della stagione fredda



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #568
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Neve e pioggia con l'Atlantico. Vero inverno col nuovo anno! « 3B Meteo

    Le anomalie a 500hpa sono simili a quelle di Climatemonitor...

  9. #569
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Mi riferivo soprattutto ai momenti di massima attività d'onda, in questo caso, come avevamo ipotizzato, fine Novembre-inizio Dicembre:

    Immagine

    Immagine


    Ma non vedo EA+ nemmeno se plotto un periodo più ampio (20Novembre-->21 Dicembre):

    Immagine


    A mio avviso il plot corretto è questo:

    compday.aQztqceBjm.gif

    Tu hai postato le anomalie dal 21 novembre, il grafico da me postato è mensile e il dato di novembre è risultato ben sui +1. E' chiaro che se prendiamo "in mezzo" l'unico episodio di rallentamento del getto atlantico tra l'altro durato poco più di 96 ore il grafico che ne vien fuori è ben diverso.

    Il plot di dicembre mostra invece la traslazione e quindi la continuazione del trend EA+ dall'episodio di break. Quando andremo a plottare le anomalie dal 1° dicembre al 31 dicembre il perno anticiclonico sarà ancora più a sudest e il grafico EA sarà ancora ben positivo.

    L'episodio di fine novembre di cui a mio avviso si sta dando molta importanza è stato una brevissima parentesi, così breve ma abbastanza incisiva tanto incisiva che è riuscita con i salti mortali (visto che l'aria fredda comunque ha seguito una traiettoria occidentale ) a far fare 4 fiocchi dalle mie parti.

    P.S. A 1000 hPa si vede meglio. Se questo dicembre non abbiamo avuto EA+...
    compday.y3ZK6vmr_8.gif
    Ultima modifica di fabio.campanella; 24/12/2013 alle 14:22

  10. #570
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio


    L'episodio di fine novembre di cui a mio avviso si sta dando molta importanza è stato una brevissima parentesi, così breve ma abbastanza incisiva tanto incisiva che è riuscita con i salti mortali (visto che l'aria fredda comunque ha seguito una traiettoria occidentale ) a far fare 4 fiocchi dalle mie parti.
    D'accordo Fabio, giusto dire abbiamo avuto un rallentamento del getto, con mai onde di Rossby; nessuna onda poleward.
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •