Pagina 74 di 76 PrimaPrima ... 24647273747576 UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 760
  1. #731
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Run di controllo: la luce in fondo al tunnel.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #732
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Che sia di auspicio

  3. #733
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,086
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Che sia di auspicio
    Immagine
    Non sembra una dinamica in grado di ribaltare le sorti di gennaio, però è già uno spiraglio rispetto a GFS...simile a Gem tra l'altro...buona serata a tutti!

  4. #734
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    No, se ne uscirà da metà gennaio. Con via via blocco atlantico e azioni artiche sul Mediterraneo centrale. Tutto troposfericamente depone in tal senso. Dai GM ora appare tutto nero e atlantico in gran voga, ma stravolgeranno le proprie vedute tra qualche giorno.. Abbiate fiducia. Buon anno a tutti.
    Aspita, sembrano già assecondare il mio pensiero i GM ; sebbene parliamo di code, mi aspettavo che passasse ancora qualche gg affinchè i modelli mostrassero HP a Ovest e cavi più freddi meridiani in direzione nostra. E invece, code già oggi in tal senso.

    31.gif...

    francamente mi ha sopreso questo anticipo in coda, solitamente sono pù tardoni..
    Buon anno amici, altri 10/15 gg di pazienza..
    Dio c'è ...

  5. #735
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Buon 2014 con Reading 00z

    ECH1-216.jpgECH1-240.jpg

    come dicevo ieri questa è una soluzione possibile - ovviamente di per sé tortuosa e poco probabile - ma con le condizioni che si andranno a creare NON fantascientifica.
    Tutto dipenderà da come si muoverà il VP a livello troposferico nei prossimi giorni, l'incertezza è notevole...ma la situazione è da seguire con moolta attenzione

    Auguri a tutti!

    Roberto


    Always looking at the sky....

  6. #736
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Buon 2014 con Reading 00z

    ECH1-216.jpgECH1-240.jpg

    come dicevo ieri questa è una soluzione possibile - ovviamente di per sé tortuosa e poco probabile - ma con le condizioni che si andranno a creare NON fantascientifica.
    Tutto dipenderà da come si muoverà il VP a livello troposferico nei prossimi giorni, l'incertezza è notevole...ma la situazione è da seguire con moolta attenzione

    Auguri a tutti!

    buon anno! Belle sono belle .. Ricalcano perfino il 12z di ieri... Ma è da un po' che nel long il modello ci vede male
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  7. #737
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    buon anno! Belle sono belle .. Ricalcano perfino il 12z di ieri... Ma è da un po' che nel long il modello ci vede male
    Davvero diverso questo inverno da quelli che lo hanno preceduto: Arctic dipole negativo.
    Neanche a me dispiace come carta anche se quello a 192 h è un passaggio "critico" visto l'intenso accorpamento di masse artiche.
    L'ondulazione cmq ci può stare in quanto rappresenta il trasferimento interoceanico della stessa visibile a 96 sul Pacifico.

    Ci sta peraltro anche nella carta delle vorticità potenziali:



    Al momento è la 2a emissione che va in tal senso.
    Tuttavia 2 rischi: il primo evidente che ECMWF, vista la distanza non confermi o affievolisca il forcing dinamico, il secondo che il prosieguo di quella carta, viste le enormi masse artiche che spingono, trasformi quel tentativo di Scand+ in una clamorosa Barthlett high

    Vedremo (in questi casi sono fondamentali le convezioni tropico - equatoriali per aiutare)
    Matteo



  8. #738
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    mhh.......mat dinamica di quelle "pericolose"....s'innesceherebbe un "delicato equilibrio" che, come ben detto da te, ci potrebbe far sognare le stelle e ritrovarci nelle stalle....
    Una dinamica che, visti gli ultimi 2 pannelli di ECMWF, potrebbe essere ancora più esacerbata nelle spinte dinamiche dell'onda atlantica....
    Vedremo....
    Buon anno, Giuseppe

  9. #739
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Davvero diverso questo inverno da quelli che lo hanno preceduto: Arctic dipole negativo.
    Neanche a me dispiace come carta anche se quello a 192 h è un passaggio "critico" visto l'intenso accorpamento di masse artiche.
    L'ondulazione cmq ci può stare in quanto rappresenta il trasferimento interoceanico della stessa visibile a 96 sul Pacifico.

    Ci sta peraltro anche nella carta delle vorticità potenziali:

    Immagine


    Al momento è la 2a emissione che va in tal senso.
    Tuttavia 2 rischi: il primo evidente che ECMWF, vista la distanza non confermi o affievolisca il forcing dinamico, il secondo che il prosieguo di quella carta, viste le enormi masse artiche che spingono, trasformi quel tentativo di Scand+ in una clamorosa Barthlett high

    Vedremo (in questi casi sono fondamentali le convezioni tropico - equatoriali per aiutare)
    La MJO ieri era favorevole
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  10. #740
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    La MJO ieri era favorevole
    mmhhh...deve andare in fase 7 però!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •