Pagina 2 di 91 PrimaPrima 12341252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 923

Discussione: USA....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: USA....

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    tu scherzi ma prima delle olimpiadi 2010 vancouver era sotto un diluvio permanente, cercavano di portare neve con i camion.
    PS: ma per forza che sono più fortunati gli usa,è come se avessero un secchio pieno di acqua gelata sopra la testa che non aspetta altro che rovesciarsi.
    ma sinceramente a me non piacerebbe vedere una nevicata da metro seguita dalla +10/15.....
    A me si! vuoi mettere? La sicurezza che ti nevica quasi ogni anno? E poi come nevica? Un metro!!! che mi importa che in qualche circostanza passo poi a 15°C. Non è che succede sempre? E quando succede... faccio spallucce... intanto mi sono goduto la mega-nevicata.
    Vuoi mettete qui? Attesa eterna... spesso mal riproposta, con le irruzioni che ti scansano... la neve che quell'unica volta che la può fare si ferma a 70km da casa tua...

    Non c'è paragone. USA tutta la vita (penso anche ai temporali e ai tornado primaverili estivi)!!!
    (Personalmente ho goduto di grandi spettacoli della natura anche a Milano... non a livello USA... però dai...)

  2. #2
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: USA....

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    A me si! vuoi mettere? La sicurezza che ti nevica quasi ogni anno? E poi come nevica? Un metro!!! che mi importa che in qualche circostanza passo poi a 15°C. Non è che succede sempre? E quando succede... faccio spallucce... intanto mi sono goduto la mega-nevicata.
    Vuoi mettete qui? Attesa eterna... spesso mal riproposta, con le irruzioni che ti scansano... la neve che quell'unica volta che la può fare si ferma a 70km da casa tua...

    Non c'è paragone. USA tutta la vita (penso anche ai temporali e ai tornado primaverili estivi)!!!
    (Personalmente ho goduto di grandi spettacoli della natura anche a Milano... non a livello USA... però dai...)
    ovviamente ognuno ha i suoi gusti, un episodio così lo vivrei ben volentieri anch'io sai ma sinceramente viverci no. io non mi lamento della mia zona, la neve la vedo quasi tutti gli anni, e non molto raramente abbondante ( ultimamente però negli ultimi 5/6 anni non si è vista una nevicata davvero abbondante) e ci resta facilmente per due mesi con un pizzico di fortuna (come l'anno scorso) e poi guarda che anche negli usa ci son posti dove ne prendono un metro mentre qualche chilometro più in là 10cm e basta....
    inoltre essere in balia di correnti calde-fredde in modo così estremo non è che mi attiri molto...

  3. #3
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: USA....

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    A me si! vuoi mettere? La sicurezza che ti nevica quasi ogni anno? E poi come nevica? Un metro!!! che mi importa che in qualche circostanza passo poi a 15°C. Non è che succede sempre? E quando succede... faccio spallucce... intanto mi sono goduto la mega-nevicata.
    Un metro di neve in una nevicata sola lo vedi esclusivamente in particolari circostanze nelle zone esposte a LES, mentre non lo vedrai mai a Chicago o Minneapolis. Le suddette zone esposte a LES hanno medie imparagonabili a quelle dell'Europa occidentale, mentre sulla costa fino a Boston le medie termiche e nivometriche non sono particolarmente differenti da quelle del NW italiano. Ovviamente se paragoni Houghton e Lecce un pochino di differenza c'è ed è anche ovvio che lontano dalla costa faccia più freddo lì che qui, però non bisogna parlare di quella zona degli USA come se il clima fosse sempre uguale ovunque.
    Ultima modifica di nevearoma; 15/01/2014 alle 23:38
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: USA....

    Citazione Originariamente Scritto da fulvio1970 Visualizza Messaggio
    Che palle che noia che palle che noia......uffa con sta storia......noi abbiamo l'atlanticoad ovest......vatti a vedere Vancouver o Seattle......ecc......
    Si ma che centriamo noi... Immersi nella pozzanghera mediterranea :-)

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: USA....

    settimana MOSTRUOSA con anomalie fino a -15 gradi
    ncep_cfsr_noram_t2m_week_anom.png

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Zlatan86
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (BR)
    Età
    39
    Messaggi
    2,029
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: USA....

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    settimana MOSTRUOSA con anomalie fino a -15 gradi
    ncep_cfsr_noram_t2m_week_anom.png
    bellissimo...spettacolo puro! chissà noi quando potremo vivere certe cose, peccato per la florida, e che sono i fessi di turno? \sk\

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: USA....

    Daje co sta latitudine :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: USA....

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Daje co sta latitudine :D
    si vabbe era per dire ... so che non centra niente siamo differenti da loro...

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  9. #9
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: USA....

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    si vabbe era per dire ... so che non centra niente siamo differenti da loro...
    è che loro (centro-est canada, centro-est usa) stanno anche sul lato est di un continente, quindi v.p. meno teso e più prolassato a sud, oltre a non avere barriere orografiche...

    noi invece siamo sul lato w di un continente, e le correnti dominanti da w pescano dal mare... in più, se tanto tanto piegano qualche volta da nord abbiamo alpi (e qualcuno anche gli appennini) che riparano...

    e dunque dove vogliamo andare ?... a 1500 m come minimo... rigorosamente sulle zone esposte a nord o ad est, per godere magari anche il triplo come quantità di neve (regime mediterraneo = massime precipitazioni in inverno), ma comunque con rischio di lunghe fasi scialbe e miti anche in montagna...

    ma mille volte meglio il canada: non farà mai 2 metri come a rocca caramanico o capracotta, che però spesso dopo una settimana glie ne fa fuori oltre la metà lo scirocco... la invece cadono magari "solo" 30 cm, ma tutti gli anni e durano talora tutto un inverno ed anche in pianura...

  10. #10
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: USA....

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    e dunque dove vogliamo andare ?... a 1500 m come minimo... rigorosamente sulle zone esposte a nord o ad est, per godere magari anche il triplo come quantità di neve (regime mediterraneo = massime precipitazioni in inverno), ma comunque con rischio di lunghe fasi scialbe e miti anche in montagna...

    ma mille volte meglio il canada: non farà mai 2 metri come a rocca caramanico o capracotta, che però spesso dopo una settimana glie ne fa fuori oltre la metà lo scirocco... la invece cadono magari "solo" 30 cm, ma tutti gli anni e durano talora tutto un inverno ed anche in pianura...
    Invece nelle pianure del NE America sempre tormente e mai scialbo...
    Riguardo alle preferenze, giustamente de gustibus non disputandum est.
    C'è a chi basta vedere un po' di neve e vederla a terra per un inverno intero e c'è invece chi, come me, a cui piace vederla soprattutto cadere e che se resiste un giorno o trenta non fa differenza...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •