Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 78
  1. #51
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:l'ondata di gelo di fine gennaio 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Diciamo che a differenza del Febbraio 2012 in cui i minimi depressionari erano più profondi e più alti di latitudine (in posizione perfetta per il Centro Italia), a fine Gennaio 2005 erano più blandi e bassi. Nel versante Adriatico nevicava per stau marcatissimo e perdurante (più si saliva di quota e più precipitazioni c'erano), in quello Tirrenico le precipitazioni erano sempre piuttosto blande, solo a tratti moderate ma discontinue: qui feci 14 cm in più episodi, di ottima qualità e con temp. sottozero, ma niente di chè in termini di accumulo. Se vi fosse stato un minimo più alto e profondo si poteva fare una sorta di Febb 2012...però dai 200/300 m in su, stando alla qualità dell'aria non proprio di prima fattura
    La caratteristica pregevole del periodo 20 gennaio/3 marzo 2005 FU LA CONTINUITA' DELLE TEMPERATURE SOTTOMEDIA E DELLE PRP NEVOSE COLLINARI AL CS.
    Mentre nel 2012 tutto si è concentrato fra la coda di gennaio ed il 16/17 febbraio.Ma quel tutto,in compenso,era davvero molto,se per trovare un febbraio italiano più freddo si deve tornare al 1956.

  2. #52
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:l'ondata di gelo di fine gennaio 2005

    Personalmente(ma è solo un parere soggettivo)ho un ricordo assai più bello dell'inverno 2005 che di quello 2012.
    Perché il primo fece da apripista ad un'annata non troppo calda e fu seguito da un inverno qui ancora migliore,mentre il secondo aprì le porte ad un sopramedia che durò fino a novembre compreso,con rarissime eccezioni.

  3. #53
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'ondata di gelo di fine gennaio 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Personalmente(ma è solo un parere soggettivo)ho un ricordo assai più bello dell'inverno 2005 che di quello 2012.
    Perché il primo fece da apripista ad un'annata non troppo calda e fu seguito da un inverno qui ancora migliore,mentre il secondo aprì le porte ad un sopramedia che durò fino a novembre compreso,con rarissime eccezioni.
    Forse eprchè a Caserta ti è mancata la nevicata storica che ha avuto Roma e molte altre zone

  4. #54
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:l'ondata di gelo di fine gennaio 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Forse eprchè a Caserta ti è mancata la nevicata storica che ha avuto Roma e molte altre zone
    Mah,a Caserta città nel 2012 ha nevicato e nel 2005 no.
    Ma con la differenza che a marzo 2012 qua si stava a mezze maniche,mentre nel 2005 il sottomedia continuò per altri due mesi.

  5. #55
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'ondata di gelo di fine gennaio 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mah,a Caserta città nel 2012 ha nevicato e nel 2005 no.
    Ma con la differenza che a marzo 2012 qua si stava a mezze maniche,mentre nel 2005 il sottomedia continuò per altri due mesi.
    Beh vabbeh, come dire, il prezzo di aver avuto quell'ondona gelata.
    Tanto che, molti meteofili dissero dopo aver vissuto il 2012, tra il serio e il faceto, ora può fare anche tempo mite fino all'autunno

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'ondata di gelo di fine gennaio 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mah,a Caserta città nel 2012 ha nevicato e nel 2005 no.
    Ma con la differenza che a marzo 2012 qua si stava a mezze maniche,mentre nel 2005 il sottomedia continuò per altri due mesi.
    Quoto. Nel Febbraio 2012 ho avuto 20 giorni continuati con neve al suolo, e quasi 30 giorni con "lembi di neve", ma cmq la seconda quindicina del mese è stata moooolto calda rovinando parzialmente l'ottima anomalia negativa mensile. Marzo 2012 incommentabile proprio, secco e caldissimo, qui chiuse a 0 mm.

  7. #57
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'ondata di gelo di fine gennaio 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Quoto. Nel Febbraio 2012 ho avuto 20 giorni continuati con neve al suolo, e quasi 30 giorni con "lembi di neve", ma cmq la seconda quindicina del mese è stata moooolto calda rovinando parzialmente l'ottima anomalia negativa mensile. Marzo 2012 incommentabile proprio, secco e caldissimo, qui chiuse a 0 mm.
    Il collegio romano 2,2 mm invece

  8. #58
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:l'ondata di gelo di fine gennaio 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Beh vabbeh, come dire, il prezzo di aver avuto quell'ondona gelata.
    Tanto che, molti meteofili dissero dopo aver vissuto il 2012, tra il serio e il faceto, ora può fare anche tempo mite fino all'autunno
    Mah,io non la penso così.
    All'acuto isolato preferisco la continuità.
    Ad un mese gelido un anno quasi sempre sottomedia,come il 1980.Altri tempi.

  9. #59
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'ondata di gelo di fine gennaio 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mah,io non la penso così.
    All'acuto isolato preferisco la continuità.
    Ad un mese gelido un anno quasi sempre sottomedia,come il 1980.Altri tempi.
    Non ci fu la neve, nel 2012 ci fu la superneve, questo conta di più....

  10. #60
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:l'ondata di gelo di fine gennaio 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Quoto. Nel Febbraio 2012 ho avuto 20 giorni continuati con neve al suolo, e quasi 30 giorni con "lembi di neve", ma cmq la seconda quindicina del mese è stata moooolto calda rovinando parzialmente l'ottima anomalia negativa mensile. Marzo 2012 incommentabile proprio, secco e caldissimo, qui chiuse a 0 mm.
    Mah,nella mia zona di residenza anagrafica la neve non c'è e quindi riesco ad essere più statistico(già lo sono di base).
    Febbraio 2012 è stato il mese italiano più freddo dal 1956 e non ci piove.
    Ma il 2012 come anno è stato incommentabile.8/9 mesi sopramedia,un'estate da incubo,sull'Adriatico peggiore di quella del 2003.
    Per me 20 giorni di gelo tosto con una nevicata coreografica non valgono un sacrificio simile.
    Sarà che col tempo sono sempre più"saggio"e più climatofilo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •