Tempo fa scambiando quattro chiacchiere in altro TD con Luca e Mat, esponevo la mia idea con partenza atlantica o nord-atlantica di ondulazioni taglia e cuci che sarebbero iniziate attorno al Natale.
Oggi direi che il taglia e cuci atlantico sia iniziato!
Sempre in quella chiacchierata la mia idea era di un taglia e cuci che a forza di sparare aria calda verso il polo a onde, alla lunga avrebbe fatto capitolare il VP, che avrebbe perso a quel punto accorpamento!! Così da lì in poi si sarebbe avuto il cambio netto di circolazione!
Rimango di tale idea e per didattica, solo per didattica per l'amor di Dio, ecco quello che all'incirca potrà accadere tra una 10/15ina di giorni o giu di lì!!
gfsnh-0-348.png
Ovviamente è una idea del tutto personale che porto avanti da metà dicembre!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Umhmmh.. al momento l'unico pezzo che non va ancora al posto giusto è il PNA, ma potrebbe farlo.
Ritengo che già nella prima decade ci possa essere una buona ondulazione meridiana. Poi il grosso dell'inverno avrà modo di esplicarsi nel corso di gennaio e oltre.
Intanto, giusto per evidenziare il mio pensiero, vedete la carta sotto.
jkjk.gif...
Ritengo che dopo la befana, anzichè come fa vedere, ad esempio, GFS 12 appena sfornato, in realtà la prima entrata della sacca possa andare non così a Ovest, ma secondo la linea rossa sopra elaborara... Magari non ci sarà eccessivo freddo, ma abbastanza per neve bassa, anche se più fugace al Nord, e anche collinare al Centro.. Poi vediamo come andrà..![]()
Dio c'è ...
Ecco come prosegue GEM:
gemnh-0-210.png
Non male il finale del run.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Troppi inserimenti caldi e il vpt collasserà entro la fine della seconda decade di gennaio
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Sono d'accordo, anch'io più o meno mi sono fatto questa idea: più che un reset improvviso e brutale della circolazione emisferica, penso più a un logoramento del VP che durerà un paio di settimane e che ci porterà nel cuore dell'inverno, già da un paio di run infatti i modelli sono costanti nel vedere un abbassamento del fronte polare con onde via via più incisive, tant'è vero che gli spaghi GFS si aprono dall periodo 5-7 gennaio in avanti. Una decina-quindicina di giorni logoramento del VP, poi (spero) potremo sperimentare configurazioni consone alla stagione.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Reading a 168h....
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri