Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 66
  1. #51
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    vorrei aggiungere, guardando la cartina, che la distribuzione geografica della coltivazione della vite all'epoca dei romani e odierna, guardando la latitudine. è comparabile. Ribadisco, ai romani NON conoscevano i fungicidi attuali. Altrimenti sarebbe arrivata sulle Highlands!
    Il resto sono proiezioni!
    Ma ripeto: non è mai sparita nemmeno in piena PEG!
    Se vuoi ragionare partendo da dati non climatici e a partire da risultati di organizzazioni antropiche, non puoi non tener conto dell'influenza socio-economica. In un conteso antropico, difficilmente (se non in situazioni estreme) i mutamenti climatici danno vita a nuove forme di organizzazione del territorio senza che l’uomo ne sia parte attiva, con risultati finali che, di conseguenza, possono mascherare la natura del cambiamento climatico.
    Per es. è assodato che la domanda di un prodotto ne abbia condizionato la stessa produzione, quando all'epoca non si poteva - come oggi - con un semplice click comandare da casa il proprio Barolo preferito anche a migliaia di km di distanza...

    Per es. dallo stesso libro che citi (Storia del clima, di Ascot) che ho letto anni fa e trovato molto bello (fa anche ampio riferimento al grandissimo Le Roy Ladurie), pag. 120:

    "...il confine settentrionale della coltura dell'ulivo risale verso nord per tutta la durata della piccola era glaciale, e in particolare nei decenni particolarmente freddi tra il 1550 e il 1600. Questo paradosso sarebbe dovuto agli sforzi degli ulivicoltori, che estendono le loro piantagioni verso nord per soddisfare le richieste del mercato (...) Viceversa, il limite settentrionale delle colture dell'olivo ridiscenderà verso sud solo nel XX secolo, in piano periodo di riscaldamento, a causa della concorrenza degli oli d'oliva dell'Europa del Sud e della Tunisia."
    Ultima modifica di steph; 30/12/2013 alle 11:13
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #52
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Vogliamo parlare del nostro orticello? (in senso letterale del termine)
    Ho 300 mq a sud di Milano che coltivo, ora da solo, da 40 anni (ne ho 47, "ai tempi" aiutavo mio papà)
    Il pisello, negli anni settanta/ottanta cresceva che era una meraviglia, maturando mediamente tra inizio e metà giugno. Dai primi anni novanta le primavere più anticipate e secche hanno mediamente portato la maturazione a fine maggio. A fine anni 90 era metà maggio. Fino ai primi anni duemila non era più coltivabile. Troppo secco e troppo caldi aprile e maggio. Idem il lampone.
    Dal 2006 ho notato una ripresa, mediamente il periodo di maturazione è tornato a fine maggio, e lo scorso anno al 10 giugno.
    Parallelamente, gli anni peggiori per i piselli sono stati i migliori per i broccoletti, che si coltivano da luglio in poi.
    Mentre le cicorie a cespo invernali trovano il loro clima migliore negli ultimi anni, dove il freddo ritarda. si riesce a trapiantare ance a Ferragosto, cosa impensabile prima.
    Meglio la fenologia o i grafici?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  3. #53
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Bene, allora cosa mi dici di Oetzi? E dei numerosissimi reperti che affiorano a più riprese da ghiacciai alpini sempre più sottili? Dai, non scherziamo, su. In area alpina non c'è più alcun dubbio che non abbia fatto così caldo da almeno 5000 anni a questa parte.
    magari era freddo, ma le prp erano scarsissime.. chissà!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  4. #54
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Vogliamo parlare del nostro orticello? (in senso letterale del termine)
    Ho 300 mq a sud di Milano che coltivo, ora da solo, da 40 anni (ne ho 47, "ai tempi" aiutavo mio papà)
    Il pisello, negli anni settanta/ottanta cresceva che era una meraviglia, maturando mediamente tra inizio e metà giugno. Dai primi anni novanta le primavere più anticipate e secche hanno mediamente portato la maturazione a fine maggio. A fine anni 90 era metà maggio. Fino ai primi anni duemila non era più coltivabile. Troppo secco e troppo caldi aprile e maggio. Idem il lampone.
    Dal 2006 ho notato una ripresa, mediamente il periodo di maturazione è tornato a fine maggio, e lo scorso anno al 10 giugno.
    Parallelamente, gli anni peggiori per i piselli sono stati i migliori per i broccoletti, che si coltivano da luglio in poi.
    Mentre le cicorie a cespo invernali trovano il loro clima migliore negli ultimi anni, dove il freddo ritarda. si riesce a trapiantare ance a Ferragosto, cosa impensabile prima.
    Meglio la fenologia o i grafici?
    La fenologia è una scienza seria, come ho già detto. Ma non toglie nulla al discorso che facevo prima.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #55
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    magari era freddo, ma le prp erano scarsissime.. chissà!
    Quello che vuoi tu, ma resta il fatto che la copertura glaciale in area alpina non è mai stata così scarsa come oggi da allora. E non siamo nemmeno all'equilibrio, se tutti i ghiacciai alpini fossero in equilibrio col clima attuale, questa copertura sarebbe anche molto minore.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #56
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    La fenologia è una scienza seria, come ho già detto. Ma non toglie nulla al discorso che facevo prima.
    certo, però vanno valutate insieme per dire che oggettivamente fa più caldo nel corso di tutto l'anno solare. Quindi fa più caldo punto.
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  7. #57
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Per concludere, precisando che questo è SOLO il mio pensiero che si basa SOLO su dati oggettivi da me rilevati in ambito fenologico, nel corso di 40 anni, noto, dopo un indiscutibile aumento delle T dalla primavera all'autunno avvenuta fino alla fine del secolo scorso, dall'inizo del 2000 una fluttuazione del periodo di ottimo climatico adatto alla coltivazione per le specie temperate, con parallelamente un accorciamento del periodo utile alla coltivazione delle specie termofile (come le solanacee- pomodoro, melanzana, peperone), causa estati ritardate e autunni, si caldi, ma troppo umidi (intesi come UR), evidenziato molto negli ultimi anni. Anche nel 2003 il freddo di aprile ritardò molto lo sviluppo delle solanacee. E il caldo successivo non fece recuperare il tempo perso.
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  8. #58
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Per concludere, precisando che questo è SOLO il mio pensiero che si basa SOLO su dati oggettivi da me rilevati in ambito fenologico, nel corso di 40 anni, noto, dopo un indiscutibile aumento delle T dalla primavera all'autunno avvenuta fino alla fine del secolo scorso, dall'inizo del 2000 una fluttuazione del periodo di ottimo climatico adatto alla coltivazione per le specie temperate, con parallelamente un accorciamento del periodo utile alla coltivazione delle specie termofile (come le solanacee- pomodoro, melanzana, peperone), causa estati ritardate e autunni, si caldi, ma troppo umidi (intesi come UR), evidenziato molto negli ultimi anni. Anche nel 2003 il freddo di aprile ritardò molto lo sviluppo delle solanacee. E il caldo successivo non fece recuperare il tempo perso.
    Estati ritardate negli anni 2000 a Milano? Strano...

    Primavere ed estati a Lugano (non così distante da Milano), fonte Meteosvizzera:

    Schermata 2013-12-30 a 11.16.10.pngSchermata 2013-12-30 a 11.16.30.png
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #59
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Estati ritardate negli anni 2000 a Milano? Strano...

    Primavere ed estati a Lugano (non così distante da Milano), fonte Meteosvizzera:

    Schermata 2013-12-30 a 11.16.10.pngSchermata 2013-12-30 a 11.16.30.png
    parlo sempre di coltivazioni che certo sono influenzati dalle condizioni climatiche. Io il pomodoro, pur seminandolo tutti gli anni appena prima di Natale, sono un anno l'ho raccolto per san Giovanni (24 giugno) ed era fine anni 90!
    tutti gli altri anni, dopo, sempre in luglio! Quest'anno poi...
    Ultima modifica di Dago; 30/12/2013 alle 12:42
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  10. #60
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    parlo sempre di coltivazioni che certo sono influenzati dalle condizioni climatiche. Io il pomodoro, pur seminandolo tutti gli anni appena prima di Natale, sono un anno l'ho raccolto per san Giovanni (24 giugno) ed era fine anni 90!
    Marco quest'anno li hai raccolti prima Strano con le tonnellata di acqua che è caduta in primavera...tanto per dirti che qua molte piantagioni di pomodori sono andate totalmente in ammollo \fp\ Per non parlare delle patate
    Io credo che il discorso andrebbe ampliato cioè guardare si al proprio orticello ma non solo quando si parla di fenologia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •