Ciao Tstorm,Originariamente Scritto da tstorm
speriamo di no davvero! e pensare che davvero basterebbe poco per.....![]()
![]()
Matteo
Ciao Stefano.Originariamente Scritto da tstorm
La ragione fondamentale per il "mancato buco" è a mio parere ascrivibile sia alla condizione termica superficiale oceanica (atlantico), sia alla bassa magnitudo del modello di varibilitÃ* climatica intrastagionale MJO.
Entrambi i fattori sono pero' in via di ri-difinizione: il primo, con l'approfondirsi di una fascia di anomalie negative tra i 30 e i 40 N; il secondo, in inversione di tendenza.
Da tale disamina, da aggiungersi alla giÃ* quotata sistemazione troposferica del vortice polare, andrei a supporre che il presente mese potrebbe alfine risultare uno dei più freddi mesi di Febbraio degli ultimi vent'anni, soprattutto al centro-nord della penisola.Temo, in tal senso, ci sia veramente poco scampo.![]()
La media dell'indice NAO su base mensile dovrebbe segnare un'evidente negativitÃ* per cui credo proprio che ci sarÃ* spazio per fasi ampiamente dinamiche.
![]()
Uomini donne bambini ascoltate cotanta saggezza e affacciatevi alla finestra!DINAMICITA' e freddo,basta uscire di casa,molti preferiscono guardare carte e beata,ora qui siamo giÃ* sottozero ed il freddo è poderoso ed arrivato in modo prepotente!Grazie Davide!Originariamente Scritto da Assioma
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Ammazza!! E il sud, Davide, ai margini?Originariamente Scritto da Assioma
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Originariamente Scritto da Assioma
dio ti benedicae speriamo che tu abbia ragione
comunque ottima analisi![]()
Ciao bbbbbeellllllooooo!Originariamente Scritto da *burian*
Conoscenza ed empirismo fanno parte della vera meteo ed i nostri campioni meteo sono in gradio di accostarsi e discostarsi dalle carte al momento giusto condendole con la loro professionalitÃ*!
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
In linea generale non credo che il sud starÃ* alla finestra, anche se una componente meno fredda da SW (più attiva sulle estreme regioni meridionali) potrebbe essere preventivata nella seconda decade...comunque Max allerta fino all'ultimo perchè quest'anno l'inverno sarÃ* davvero lunghissimo.
![]()
Originariamente Scritto da Assioma
ottimo!
e contando che è iniziato praticamente giÃ* nella seconda metÃ* di novembre...![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
ma tu sostieni che dalla seconda decade possa essere un febbraio come i precedenti (ossia blocchi buoni e lp artiche in discesa su di noi)?Originariamente Scritto da Assioma
perchè non capisco come mai ogni run veda anche sul fanta un atlantico dominato da LP assurdamente forti e a ripetizione mentre l'hp non esiste
Grazie![]()
Originariamente Scritto da Assioma
Ciao Assioma,
davvero un'ottima analisi.. ma quindi credi ad un ribaltone degli indici mi pare di capire.....![]()
![]()
Matteo
Segnalibri