E be', sì, certo, 20 giorni di AO+, coincidenti per giunta con le prime due decadi di dicembre riescono a compromettere l'inverno in sede europea... certamente, infatti inverni come il 1990/91, il 2004/2005 o il 2011/2012 si sono distinti per l'assenza di freddo in sede continentale proprio in febbraio (si sa se non accumula in dicembre...\fp\)
Sono d'accordo che il valore finale dell'AO andrà calcolato con i dati dal 1° dicembre al 28 febbraio, ci mancherebbe... ma c'è un problema, per quanto gli scenari modellistici possano essere "sgradevoli" per chi vuole il freddo in Europa, in media continuano a mostrare, anche nel periodo 240-384 ore, ossia quello che ci vede "a rischio" di ingerenza dell'HP afromediterranea, scenari che sono tutto meno che da AO+ per cui o quegli scenari spariscono (e spariscono anche le possibilità/probabilità di MMW nella fase > 240 ore) oppure mi sa che bisognerà riconsiderare la possibile evoluzione dell'ultima parte di inverno...
Saluti
Ultima modifica di galinsoga; 28/01/2014 alle 12:58
Segnalibri