Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
Dai ragazzi che siamo sulla buona strada... le modifiche pacifiche si stanno concretizzando e così tutto l'eventuale cambio configurativo che non può non avvenire a questo punto. Passeremo sì da un momento "africano" ma dopo tutto non sarà come prima

C'è chi giustamente dice che ormai saranno dinamiche prettamente intrastagionali, vero, verissimo, ma, voglio ricordare a tutti che molto spesso questi episodi sono risultati molto più incisivi rispetto a quelli prettamente invernali specie al centrosud (come da letteratura del resto)... inutile ricordare le date...

Ad oggi ritengo che le probabilità di una invernata tardiva dopo il 22-25 febbraio guadagna moltissimo di probabilità.



P.S. Il cambio configurativo non parte di certo a 300 ore ma bensì nel passaggio a 144-168 ore dove partono le ondulazioni del getto che fino ad ora è stato teso come un treno grazie allo sprofondamento della depressione aleutinica e cambio in pattern PNA/PDO+. L'AD tiene il suo segno, arriccia il canadese, aumentano i geopotenziali subtropicali e la corrente nordatlantica si va a far benedire (per non dire parolaccie)...
Sono contento di leggere questa tua positività. E più che mai una bella settimana fredda qui farebbe bene. Le alpi sono carichissime, il freddo aiuterebbe l'assestamento del manto. In più non butterei di certo via una bella nevicata da sovrascorrimento a seguito di una bella sfreddata secca da est. Speriamo dai! Cmq i primi segnali si scorgono anche nel long (ovviamente lasciano il tempo che trovano al momento) ma come giustamente dici si parte dalle 144h circa. Bene così!