Credo che la seconda decade possa passare in maniera abbastanza liscia, con un rialzo termico generale, soprattutto in quota, e tempo più stabile. Non mancheranno però veloci fronti, soprattutto al nord, e in particolare nei primi giorni della decade, ma nulla a che vedere con le pesanti piogge avute fino ad ora.
In terza decade invece si aprono fondamentalmente, a mio parere, due possibili scenari:
1) il getto torna a soffiare in maniera decisa, per cui potremmo tornare ad un periodo simile a quello di questi giorni, ovvero tempo condizionato dall'atlantico e molta altra pioggia;
2) il getto rallenta vistosamente, azzorriano disposto maggiormente sui meridiani e possibili irruzioni fredde da nord o da nord-est.

Al momento non vedo altri possibili scenari: ad esempio dò pochissime possibilità a rimonte anticicloniche su di noi, nè da ovest e nè da sud.
Potrei sbagliarmi ma al momento io la vedo così.