-
Comitato Tecnico Scientifico
Re: Partendo dalla troposfera...
Volendo provare a dare un'occhiata a Marzo in ottica teleconnettiva, ecco cosa emerge dall'analisi degli analoghi del passato considerando l'evoluzione dell'ultimo trimestre NDJ. Questo il quadro delle anomalie geopotenziali emisferiche considerando gli anni più affini:
Marzo.png
Cambierebbe qualcosa solo a livello europeo, con la risoluzione dell'anomalia positiva sull'Europa orientale ed un suo stazionamento in area scandinava, ma nell'insieme non vedo grosse modifiche rispetto alla configurazione emisferica dominante, con un VP bilobato con una componente atlantica sempre piuttosto forte (una sorta di "scivolo atlantico" agevolato dall'azzorriano ben saldo sui suoi paralleli di competenza).
Se guardiamo solo l'anno più affine (il 1967) la situazione cambierebbe, anche se non come ci potremmo aspettare (o sperare): VP più compatto decentrato sul comparto americano ed atlantico, con correnti zonali sul continente europeo e probabile circolazione secondaria sull'area egea:
Marzo1967.png
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri