-
Uragano
Re: sarà banale ma potevamo aspettarcelo ...
L'ottocento era un'altra epoca, climaticamente parlando, limitiamoci perciò agli ultimi 80-90 anni che è meglio, secondo me.
E in questo lasso di tempo, pur essendoci stati altri episodi crudi, in nessun altro mese invernale al di fuori del febbraio 1929, febbraio 1956, gennaio 1985 e febbraio 2012 si sono avute anomalie negative così intense e così estese.
Poi certo, gli inverni (o singoli episodi invernali) molto intensi ce ne sono stati tanti altri anche negli ultimi anni, però di portata storica solo locale magari, non a scala nazionale o addirittura europea come i "famosi 4".
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri