Pagina 15 di 75 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 744

Discussione: Primavera fredda?

  1. #141
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,747
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Gfs06 SCAND +

    Rtavn1441.gifRtavn1681.gif
    Rtavn1921.gifRtavn2161.gif

    ricordo la primavera del 1980 del 1984 e del 1987 in cui nel mese di marzo e aprile si osservò lo SCAND+

    invece lo SCAND++ primaverile si osservò nel 1996, caso a sè.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/03/2014 alle 12:08

  2. #142
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Forse quando si smetterà di cercare ostinatamente sto "freddo" esaltandosi poi o deprimendosi ad ogni corsa dei modelli (molto più efficaci le medie in più runs ma ormai fiato sprecato.....) una sbuffata fresca arriverà davvero.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #143
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Spero davvero in una primavera normale,sono alcuni giorni che lavoro a maniche corte e non ho nessuna voglia di ricacciare maglioni di lana. Un po di pioggia non guasterebbe,me senza freddo,Basta per quest'anno con il freddo..

  4. #144
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,747
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    io avrei scritto i soliti post se il titolo della discussione fosse stata col punto interrogativo finale "Primavera?" o "Primavera piovosa?"

    mi è sembrata una discussione giustamente aperta per mettere in evidenza

    che dopo un inverno mite non c'è fine al peggio,

    almeno io l'aggettivo "fredda" del titolo lo intendo come "deleteria"
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/03/2014 alle 13:43

  5. #145
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    56
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Ciao, purtroppo la compensazione degli scambi termici esiste solo a scala emisferica e, pertanto, il fatto che ci sia stato un inverno anonimo non vuol necessariamente dire che la dinamicità inizi ora, gli scambi termici globalmente ci sono stati, freddo nel nordest americano e caldo da noi; statisticament però un cambio di circolazione ci può stare, vedremo se il final warming potrà avere conseguenze (c'è qualche dubbio anche in tal senso). In troposfera mi sembra che per adesso il trend finora avuto possa ripetersi, nel senso che le piogge potrebbero arrivare ma sempre dall'Atlantico, non da nord, anche l'ultimo pannello di GFS evidenzia il blocco (nuovamente) a E e la saccatura Atlantica che sin insinua nel Mediterraneo...





    Speriamo bene.....che dire

    La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO

    www.meteoscienza.it

  6. #146
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da meteogeo Visualizza Messaggio
    Ciao, purtroppo la compensazione degli scambi termici esiste solo a scala emisferica e, pertanto, il fatto che ci sia stato un inverno anonimo non vuol necessariamente dire che la dinamicità inizi ora, gli scambi termici globalmente ci sono stati, freddo nel nordest americano e caldo da noi; statisticament però un cambio di circolazione ci può stare, vedremo se il final warming potrà avere conseguenze (c'è qualche dubbio anche in tal senso). In troposfera mi sembra che per adesso il trend finora avuto possa ripetersi, nel senso che le piogge potrebbero arrivare ma sempre dall'Atlantico, non da nord, anche l'ultimo pannello di GFS evidenzia il blocco (nuovamente) a E e la saccatura Atlantica che sin insinua nel Mediterraneo...



    Immagine


    Speriamo bene.....che dire

    Sono d'accordo. Si fa troppo affidamento sul fatto che dopo tot mesi X debbano per forza seguire tot mesi Y.
    Però all'atmosfera non gliene frega una mazza della statistica
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  7. #147
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Al momento qui abbiamo un Marzo vicino ai record storici, con anomalia di +3,5°C sulla 71-00. Fare una primavera fredda con queste premesse, almeno qui sarà pura utopia.
    Non è mica detto, sai...magari nevica al piano ad aprile, come nel 1986, 1991, 2003...
    Certo che per finire fredda con queste premesse da giugno, ci vorrebbe anche un maggio da PEG...

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #148
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    56
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo. Si fa troppo affidamento sul fatto che dopo tot mesi X debbano per forza seguire tot mesi Y.
    Però all'atmosfera non gliene frega una mazza della statistica
    Si certo, la statistica comunque la intendo come il fatto che in un determinato lasso di tempo la probabilità che una ondata di maltempo nel Mediterraneo aumenti con la durata del lasso di tempo considerato, ma non di certo per la compensazione

    Ciao ciao

    La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO

    www.meteoscienza.it

  9. #149
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo. Si fa troppo affidamento sul fatto che dopo tot mesi X debbano per forza seguire tot mesi Y.
    Però all'atmosfera non gliene frega una mazza della statistica
    E anzi: esiste una notevole autocorrelazione fra un mese e quello successivo e pure all'interno di singole decadi, anche se in alcuni periodi (per es. fra aprile e giugno) tende a diminuire.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #150
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Esisterà pure l'autocorrelazione, la statistica vorrà pure dire poco, ma se in 16 anni di osservazioni il più lungo periodo di persistente e marcato sopramedia (dati nordest, pianura veneta orientale e ove per marcato si intendano anomalie mensili > +1,5° rispetto alla media 71/2000) è stato di 10 mesi consecutivi (Sett 2006/Giu 2007) , va da sè che (sempre in merito al nordest) tendenzialmente al massimo potrei aspettarmi altri 4 mesi marcatamente sopramedia e non di più (ovvero aprile, maggio, giugno e luglio....)........poi, CHIARAMENTE, le previsioni non si fanno con la statistica e quindi è ovvio che tutto possa succedere e che potremmo avere altri 6 mesi filati (attenzione che sto parlando di MESI CONSECUTIVI marcatamente sopra le medie) di sopramedia marcato, però possiamo dire che in base alle rilevazioni degli ultimi 16 anni è piuttosto improbabile...ed in ogni caso diventa poi MOLTO PROBABILE un periodo prolungato ed anche marcatamente sotto media, qualora dovessimo spingerci oltre la soglia dei 10 mesi consecutivi: questo perchè alla fine della fiera, nessun anno SOLARE ha chiuso , negli ultimi 16 anni, con un'anomalia positiva maggiore di +1,2°C rispetto alla media annua 71/2000 (miei dati) e addirittura nella serie storica di Trieste (dal 1869) mai con un'anomalia positiva sempre maggiore di +1,2°.

    Quindi o 16/ 150 anni di rilevazioni le buttiamo nel cesso e non le consideriamo (faccio l'esempio nordest del quale ho e conosco i dati .......ma la cosa si potrebbe estendere anche al resto d'italia, per non dire d'europa quest'anno...) affatto, oppure bisogna dire che STATISTICAMENTE al massimo potremmo avere altri 4 mesi consecutivi di pesanti anomalie positive e che se ne avessimo di più MOLTO PROBABILMENTE poi si aprirebbe un lungo periodo sottomedia.

    La statistica non ci fa fare previsioni, ma ragionevolmente ci può dire alcune/molte cose sul tempo che è stato e quindi su quello che potrà essere in termini di PROBABILITA'.......perchè il tempo atmosferico e le sue regole non sono propriamente uguali a quelle di un lancio di dadi o di una moneta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •