ci sono margini di incertezza circa l'entrata dell'afflusso freddo in quota, se si forma una LP larga il freddo (in questo caso stiamo parlando della +0) fa un giro occidentale, se entra più ad Est ci sarà afflusso freddo maggiore ... ma sostanzialmente l'ennesimo peggioramento a carattere fresco è confermato, vedremo i dettagli in seguito
il diagramma sia per Roma che per Verona per la prima decade di Maggio mostra spaghi che virano ad un sottomedia termico, vediamo se ciò si rifletterà al suolo, qui di sicuro, con termiche sotto la +5 al Centro-Sud a inizio Maggio siamo sottomedia
Bene, penso sia arrivato il momento di fermare certi atteggiamenti spingendosi al di là dei semplici richiami che tra l'altro vengono costantemente ignorati.
Intanto tre giorni di riposo per Nix e avviso gli altri di smetterla con certi toni una volta per tutte, specialmente a chi è stato "graziato" da un ban definitivo.
Non occorre nessuna replica a questo post. Grazie.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Un appunto da GFS06z: si vede ora chiaramente la Goccia Fredda ad Ovest delle Alpi Occidentali e la Saccatura di Venerdi'.
Qui intanto continua a piovere bene: non credevo a cosi' tanta pioggia oggi: me la aspettavo piu' sul NordEst.
Piccola segnalazione "orticellistica": Marzo qui ha chiuso a +2.0°, Aprile a ieri sta viaggiando a +2.2° (sempre rispetto alla 1971-00) ......
Se a Maggio non ci sara' una decisa inversione, da me rischio una delle primavere piu' calde degli ultimi (tanti...) decenni ! \fp\
Vedremo....
![]()
Fabio, personalmente ho già detto che secondo me è quasi certo che la primavera chiuderà ben sopra le medie , senza quasi alcun dubbio...a meno che non esca fuori un Maggio con termiche da fine Novembre, cosa che non credo......per il resto, si conferma la fase instabile e fresca (con le normali pause) fino ad almeno il 4/5 del prossimo mese......e personalmente continuo a ritenere che anche il resto del prossimo mese viaggerà sullo stesso binario.
gem fantasioso stamane
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
I prossimi giorni debole instabilita' poi HP e Foehn e quindi scaldata ma ridimensionata.
Ieri 37 mm circa ed episodio perturbato sui 50 mm. Valori anche di 100 mm sul Mantovano.
Mese oltre i 110 mm.
Stamane prima Nebbia Alta poi soleggiato e +14 C.
se si realizzano i modelli serali usciti fin'ora ci giochiamo la prima parte di Maggiosperiamo, si vede una puntatina Azzoriana interrotta nuovamente da una saccatura fresca Nord Atlantica in discesa sul Mediterraneo centrale per l'8-11
Segnalibri