Pagina 2 di 21 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2014: monitoraggio e indicazioni stagionali

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Io non ci metto bocca... di certo non è vantaggioso un indice sopramedia ad inizio stagione così anche se ad est, cioè normalmente ha valenza a breve-medio termine questo indice, perchè in futuro possono subentrare altre varianti, casomai mi verrebbe da pensare a fiammate stile 2007 fugaci, ma la meglio è osservare decade per decade che succede, ma questo lo dico per me che ho una visione limitata.
    L'anno scorso questo topic fu aperto con indicazioni sul medio termine. L'obiezione era che essendo i dati riferiti alla decade precedente, questi poi avevano scarso valore predittivo su quella successiva.
    Personalmente mi sono abbastanza convinto che una onda intertropicale africana abbia una validità entro le 72h su un innalzamento (abbassamento) di una cresta dell'alta subtropicale. Ma sto parlando solo quando l'ITCZ è ai massimi stagionali tra metà luglio e metà settembre, non certo in primavera.... adesso per esempio un'anomalia così a est come giustifica l'affondo in fieri ?
    C'è da dire che a livello stagionale, quando emerge un tipo di anomalia, poi questo tende a ripresentarsi più avanti con la stagione (a meno di cambiamenti in progress sul G. Guinea e in ovest Indiano)

    Andrea

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2014: monitoraggio e indicazioni stagionali

    Da ora in poi in zona intertropicale il Sole inizia a "picchiare allo zenith" , i raggi si intensificano e il Monsone Guineano inizia a farsi piu' intenso. Tuttavia, il mio pensiero va' al vero "disturbatore " di tale fenomeno che è il flux Atlantico che se modulera' con intensita' come sta facendo terra' a bada le risalite del fronte di interconvergenza ma se s'attenuera' esso, potra' avere la strada piu' spianata a risalite. E' una manovra dalle complessita' molteplici ed individuarla ora è alquanto difficile. L'umido Monsone di Guinea è un vento che spira da S-SW e va' intensificandosi con l'avanzare della stagione delle piogge. il getto Atlantico, un getto attivo, è l'unica risorsa per tener lontana questa linea, poc'altro vedrei che possa tenergli testa.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2014: monitoraggio e indicazioni stagionali

    Mi sa che è troppo presto per trarre conclusioni, cioè dico il fatto che siamo ad aprile ed anche solo ipotizzare un'andamento estivo è prematuro

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2014: monitoraggio e indicazioni stagionali

    una domanda da profano ma L'ITCZ è determinata o determinante? o meglio la fascia di convergenza è la mediazione del gioco forza equatore polo nella stagione estiva e quindi soggetta alla frusta dei jet stream o è l'avanzata delle stagione calda ha determinare la posizione di tale fascia e quindi è in grado di determinare spostamenti di aria sub tropicale tali da respingere il flusso atlantico a latitudini piu settentrionali?
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2014: monitoraggio e indicazioni stagionali

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Il flusso atlantico (anzi, le westerlies) non c'entrano nulla con la ITCZ, che è la linea di convergenza tra gli alisei di NE e quelli di SE. E' una questione tutta interna al settore climatico equatoriale e subequatoriale. A livello mediterraneo, quindi delle medie latitudini, la sua posizione più o meno elevata ( a nord) rispetto alla media di riferimento è un predictor abbastanza valido per la localizzazione e l'intensità delle onde di calore nordafricane del semestre caldo.
    grazie della risposta, quindi nessuna azione da parte delle westrelies può in alcun modo interagire nella determinazione della fascia di convergenza della convezione che determina l'ITCZ., eppure spesso in estate il getto e le dosrsali sub tropicali si piegano la ove suddetta linea avanza o decresce..
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2014: monitoraggio e indicazioni stagionali

    Certo che se ci si mettesse anche l'avanzamento dell'ITCZ verso nord a complicare le cose...

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2014: monitoraggio e indicazioni stagionali

    Tuttavia io credo all'eventualita' che un flux Atlantico in energia possa tenere testa all'innalzamento di tale linea di intercorvergenza..

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2014: monitoraggio e indicazioni stagionali

    mi avete fregato il lavoro quest'anno?

    cmq quest'anno voglio solo vedere se è la volta buona che grandina a sharm el sheik in pieno agosto
    e a giudicare da questa, forse ce la facciamo

    Rafravn1804.png
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2014: monitoraggio e indicazioni stagionali

    seconda decade, se continua così battiamo tutti i record quest'anno
    itcz.jpg

    east.gif
    west.gif
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  10. #10
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ 2014: monitoraggio e indicazioni stagionali

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    seconda decade, se continua così battiamo tutti i record quest'anno
    itcz.jpg

    east.gif
    west.gif
    Quindi Cristian si sta spostando a nord piu'in fretta del previsto????
    Se ne deduce un facile sforamento dell HP Africano su di noi,anche se nn e'una regola ovviamente.Intendo una maggiore facilita'nell'avverarsi di tale situazione giusto???
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •