Nota la capacita' predittiva di GFS nel medio-lungo, tant'è che il braccio di ferro col mod. inglese nel breve è stato vinto da quest'ultimo, nell'analisi a lungo t. , c'è la possibilita' di vedere una prima ondata calda nel ponte del 1°Maggio. Ad oggi, è chiaramente ipotetica ma cmq val la pena rammentare che sovente il mod. d'oltre oceano c'abbia preso con notevole anticipo. La responsabilita' potrebbe esser d'un cavo d'onda sempre di matrice artico-maritt., che scivolerebbe in area transalpina, richiamando un flusso meridionale piuttosto intenso sul mare Nostrum ( isot. di + 12 a 850 intorno alle 300h) Seguiranno gli update