Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 114
  1. #61
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole, i raggi cosmici ed il GW

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    scusate la mia ignoranza e la mia osservazione terra terra,ma nel 1300(mi pare) prima della PEG e al tempo degli antichi romani,c'era più caldo di oggi,ma pare che nessuno si sia lamentato,anzi...tantomeno nessuno è morto di caldo,o sbaglio?.Precedentemente oscillazioni calde e fredde ci sono sempre state,a dispetto dell'insignificante impatto delle attività antropiche,di una umanità ancora sparuta nei numeri e che come esalazioni malefiche aveva al massimo qualche fuocherello di ceppi.Ebbene oggi,le nostre attività,sicuramente saranno impattanti e riscaldano l'atmosfera,ma sono convergenti,forse,con un riscaldamento naturale già di suo;perchè se ci avviassimo verso una nuova era glaciale,i nostri scarichi nulla potrebbero per invertirne il decorso,potrebbero solo ritardarlo un pochino.

    Il problema è molteplice:
    - "il clima è sempre cambiato"...verissimo, ma io vorrei anche capire perchè cambia. I più accreditati studi, hanno accertato che il Sole e le altre variabili naturali da soli non riescono a spiegare l'aumento termico che c'è stato dal 1976 in avanti
    - sulla storia del Medioevo e dell'Antichità Romana caldi: sicuramente furono due periodi di optimum climatico, relativamente caldi...ma più che altro lo furono in relazione alla Dark Age (200-800 d.C) e alla più recente PEG (1300-1900 d.C).
    Su questo punto la comunità scientifica combatte ferocemente, ma sempre più studi vanno nella direzione sopracitata, modificando le convinzioni degli scorsi decenni.
    In tal caso, quello che viviamo sarebbe il periodo più caldo dall'Optimum Olocenico, quando è accertato che la T globale sopravanzasse quella odierna di almeno 2 gradi
    Ultima modifica di Nix novariensis; 15/05/2014 alle 10:24

  2. #62
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole, i raggi cosmici ed il GW

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    scusate la mia ignoranza e la mia osservazione terra terra,ma nel 1300(mi pare) prima della PEG e al tempo degli antichi romani,c'era più caldo di oggi,ma pare che nessuno si sia lamentato,anzi...tantomeno nessuno è morto di caldo,o sbaglio?.Precedentemente oscillazioni calde e fredde ci sono sempre state,a dispetto dell'insignificante impatto delle attività antropiche,di una umanità ancora sparuta nei numeri e che come esalazioni malefiche aveva al massimo qualche fuocherello di ceppi.Ebbene oggi,le nostre attività,sicuramente saranno impattanti e riscaldano l'atmosfera,ma sono convergenti,forse,con un riscaldamento naturale già di suo;perchè se ci avviassimo verso una nuova era glaciale,i nostri scarichi nulla potrebbero per invertirne il decorso,potrebbero solo ritardarlo un pochino.
    vabbeh, l'ignoranza la si può anche scusare, ma allora se uno sa di essere ignorante, e lo siamo tutti, ed è lodevole riconoscerlo, magari si documenta, o chiede a chi ne sa di più, invece di scrivere sciocchezze.
    Scusa Ennio, niente di personale, però questo in cui scrivi è un forum di meteo molto più serio di altri, dove ci sono persone (penso a Elz o Steph, ma anche tante altre) che hanno un sacco di conoscenze e soprattutto immensa pazienza e in questi anni, ma direi perfino lustri, hanno spesso chiarito le cose che hai scritto in innumerevoli post, con innumerevoli riferimenti.
    Insomma ritrovarsi ancora a leggere queste banalità un po' fa cascare le braccia, non so se mi spiego ... Ripeto, comunque, nulla di personale con te. ho solo beccato questo tuo post per caso e oggi forse ho le sfericità in basso più girate del solito.

    Ciao

  3. #63
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole, i raggi cosmici ed il GW

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    vabbeh, l'ignoranza la si può anche scusare, ma allora se uno sa di essere ignorante, e lo siamo tutti, ed è lodevole riconoscerlo, magari si documenta, o chiede a chi ne sa di più, invece di scrivere sciocchezze.
    Scusa Ennio, niente di personale, però questo in cui scrivi è un forum di meteo molto più serio di altri, dove ci sono persone (penso a Elz o Steph, ma anche tante altre) che hanno un sacco di conoscenze e soprattutto immensa pazienza e in questi anni, ma direi perfino lustri, hanno spesso chiarito le cose che hai scritto in innumerevoli post, con innumerevoli riferimenti.
    Insomma ritrovarsi ancora a leggere queste banalità un po' fa cascare le braccia, non so se mi spiego ... Ripeto, comunque, nulla di personale con te. ho solo beccato questo tuo post per caso e oggi forse ho le sfericità in basso più girate del solito.

    Ciao
    Ciao a te,ed ugualmente con simpatia ti rispondo:
    premesso che io non è che posso andarmi a leggere tutto quello che ha prodotto lo scibile umano circa le variazioni climatiche che può essere passato in questo forum(dove oltre alle mie oneste ingenuità passano anche castronerie di vario genere :ad esempio quelli che paventano imminenti ere glaciali dal prossimo anno ogni volta che nevica sul loro davanzale).
    Insomma questo è un forum aperto a tutti,sia quelli che hanno studiato per anni la materia,sia quelli come me che magari hanno altre esperienze culturali e lavorative.
    Resta il fatto inconfutabile di quello che ho scritto,il clima cambia anche senza di noi(perchè prima di noi è sempre cambiato ed anche molto).Poi che dal 76 ci siano in atto dinamiche più veloci,benissimo.Io non ho contestato il fatto che l'uomo non abbia le sue colpe,ma ho ribadito che il GW non ha un solo responsabile.Qualunque scienziato di fronte a questa povera verità,non potrà che darmi ragione,a prescindere dalla immensa mole dei dati che avrà potuto consultare.
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 15/05/2014 alle 14:06

  4. #64
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,766
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole, i raggi cosmici ed il GW

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il problema è molteplice:
    - "il clima è sempre cambiato"...verissimo, ma io vorrei anche capire perchè cambia. I più accreditati studi, hanno accertato che il Sole e le altre variabili naturali da soli non riescono a spiegare l'aumento termico che c'è stato dal 1976 in avanti
    - sulla storia del Medioevo e dell'Antichità Romana caldi: sicuramente furono due periodi di optimum climatico, relativamente caldi...ma più che altro lo furono in relazione alla Dark Age (200-800 d.C) e alla più recente PEG (1300-1900 d.C).
    Su questo punto la comunità scientifica combatte ferocemente, ma sempre più studi vanno nella direzione sopracitata, modificando le convinzioni degli scorsi decenni.
    In tal caso, quello che viviamo sarebbe il periodo più caldo dall'Optimum Olocenico, quando è accertato che la T globale sopravanzasse quella odierna di almeno 2 gradi
    Per avere 2 gradi in più (e magari anche più di 3°C) bisogna andare al medio pliocene, nell'olocene non esiste nessun periodo così caldo su scala globale, l'optimum olocenico era caldo in estate sulle terre dell'NH a causa del maggiore soleggiamento dovuto ai moti orbitalici ed in inverno nell'artico e regioni adiacenti a causa della riduzione dei ghiacci marini ma non lo era ad esempio negli oceani tropicali ne in inverno sulle terre e nelle simulazioni c'è una fascia di raffreddamento estivo che và dal nord africa all'india a causa dell'intensificazione dei monsoni legata al riscaldamento estivo delle terre; quelle sotto sono simulazioni medie di lungo periodo e non vanno raffrontate con variazioni brevi che possono essere maggiormente influenzate dalla variabilità interna ma sono anomalie rispetto al clima pre-industriale e nel frattempo il globo si è riscaldato parecchio anche a latitudini tropicali.

    Estate:



    Inverno:


  5. #65
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/04/14
    Località
    Ercolano - Napoli
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole, i raggi cosmici ed il GW

    E' senza altro evidente che si è in una fase piu calda , e che il riscaldamento globale è correlato anche alle maggiori emissioni di gas serra di origine antropica , ma la Climatologia si studia da pochi decenni , probabilmente siamo tutti un pò ignoranti . Fasi piu calde e piu fredde in questo periodo Interglaciale ci sono sempre state , come nel Medioevo 800/1250- le terre verdi in Groenlandia - Greenland ,si presume fosse stato piu caldo di adesso.

  6. #66
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole, i raggi cosmici ed il GW

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Ciao a te,ed ugualmente con simpatia ti rispondo:
    premesso che io non è che posso andarmi a leggere tutto quello che ha prodotto lo scibile umano circa le variazioni climatiche che può essere passato in questo forum(dove oltre alle mie oneste ingenuità passano anche castronerie di vario genere :ad esempio quelli che paventano imminenti ere glaciali dal prossimo anno ogni volta che nevica sul loro davanzale).
    Insomma questo è un forum aperto a tutti,sia quelli che hanno studiato per anni la materia,sia quelli come me che magari hanno altre esperienze culturali e lavorative.
    Resta il fatto inconfutabile di quello che ho scritto,il clima cambia anche senza di noi(perchè prima di noi è sempre cambiato ed anche molto).Poi che dal 76 ci siano in atto dinamiche più veloci,benissimo.Io non ho contestato il fatto che l'uomo non abbia le sue colpe,ma ho ribadito che il GW non ha un solo responsabile.Qualunque scienziato di fronte a questa povera verità,non potrà che darmi ragioni,a prescindere dalla immensa mole dei dati che avrà potuto consultare.
    ***
    Visto che l'ignoranza si può anche scusare, sarà scusata anche la mia!
    Riquoto anche questo tuo.

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #67
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole, i raggi cosmici ed il GW

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Io non ho contestato il fatto che l'uomo non abbia le sue colpe,ma ho ribadito che il GW non ha un solo responsabile.Qualunque scienziato di fronte a questa povera verità,non potrà che darmi ragioni,a prescindere dalla immensa mole dei dati che avrà potuto consultare.
    Attualmente la scienza (come riassunto nell'ultimo rapporto IPCC) ritiene questo. Le linee indicano le temerature registrate, e sono un dato oggettivo. Le fasce grigie indicano i risultati dei modelli che considerano solo i fattori naturali, mentre le fasce rosa indicano i risultati di quei modelli che oltre ai fattori naturali hanno preso in considerazione i dati antropogenici. Come vedi, le temperature effettivamente registrate sono nella fascia rosa e la fascia grigia è un indicatore ci quella che sarebbe stata la temperatura senza l'intervento umano.
    In buona sostanza la comunità scientifica, a stragrandissima maggioranza, ritiene che il fattore umano abbia determinato, in pratica, la totalità del riscaldamento registrato.






    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #68
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole, i raggi cosmici ed il GW

    Citazione Originariamente Scritto da Eduardo Visualizza Messaggio
    E' senza altro evidente che si è in una fase piu calda , e che il riscaldamento globale è correlato anche alle maggiori emissioni di gas serra di origine antropica , ma la Climatologia si studia da pochi decenni , probabilmente siamo tutti un pò ignoranti . Fasi piu calde e piu fredde in questo periodo Interglaciale ci sono sempre state , come nel Medioevo 800/1250- le terre verdi in Groenlandia - Greenland ,si presume fosse stato piu caldo di adesso.
    Il Medio Evo vide alcuni periodi caldi in area nord atlantica, quindi anche in Groenlandia, ma non era certamente una terra verde, probabilmente qualche area costiera, in modo non molto diverso da oggi.
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  9. #69
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole, i raggi cosmici ed il GW

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    vabbeh, l'ignoranza la si può anche scusare, ma allora se uno sa di essere ignorante, e lo siamo tutti, ed è lodevole riconoscerlo, magari si documenta, o chiede a chi ne sa di più, invece di scrivere sciocchezze.
    Scusa Ennio, niente di personale, però questo in cui scrivi è un forum di meteo molto più serio di altri, dove ci sono persone (penso a Elz o Steph, ma anche tante altre) che hanno un sacco di conoscenze e soprattutto immensa pazienza e in questi anni, ma direi perfino lustri, hanno spesso chiarito le cose che hai scritto in innumerevoli post, con innumerevoli riferimenti.
    Insomma ritrovarsi ancora a leggere queste banalità un po' fa cascare le braccia, non so se mi spiego ... Ripeto, comunque, nulla di personale con te. ho solo beccato questo tuo post per caso e oggi forse ho le sfericità in basso più girate del solito.

    Ciao
    Sulle banalità avrei molto da dire, come anche su certo pensiero dominante che guarda sempre e solo in una certa direzione.........faccio un nome a caso: il dr. Guidi dell'am, non mi pare faccia parte di questo "pensiero dominante" (tanto da essere tacciato nei forum meteo dagli "agwisti" di essere un negazionista), eppure non è un banale forumista e non mi sembra che sul suo blog (climatemonitor) scriva sciocchezze.

    E poi chissà com'è che quando si scrivono "dal basso della nostra ignoranza", cose come quelle che ha scritto Ennio, si viene subito tacciati di dire banalità......le fonti sono plurime dr. Danieli e non sono (o, perlomeno, non andrebbero valutate come tali) "vangelo" solo quelle pro AGW e resto dell'idea che uno scienziato debba essere aperto a tutte le ipotesi (più o meno discutibili) in campo......invece in questo campo, il climatechange, si parla solo ed esclusivamente di CERTE ipotesi con un tam tam massmediatico incredibile e , questo si, di somma ignoranza.

  10. #70
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il sole, i raggi cosmici ed il GW

    tornando questa sera in macchina da una cena,in una serata fredda e ventosa di metà maggio(manco fossimo ancora nella P.E.G.),sentivo su radio 24 una replica di una intervista di Minoli ad una ricercatrice,proprio sull'ultimo rapporto sui cambiamenti climatici.Secondo questa ricercatrice,dopo questo rapporto,anche i cosiddetti negazionisti si sono convertiti al A.G.W.,in risposta a Minoli che incalzava chiedendo cosa lei pensasse degli scienziati scettici sulle cause antropiche del G.W.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •