Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 54
  1. #31
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/04/14
    Località
    Ercolano - Napoli
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Ciao Josh , siamo Amici

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Citazione Originariamente Scritto da Eduardo Visualizza Messaggio
    estate molto calde 2003 - 2012 - 2009 - 1998 - 1994 ( AMO calda - positiva ).
    Sì, Eduardo, alcuni dei suoi effetti li conosco. Ma la mia domanda ne sottintendeva un'altra: vale a dire che molti indici teleconvettivi vengono presi come causa di un fenomeno, ma potrebbe trattarsi di mera correlazione. A volte persino parziale.
    Dire che se c'è AMO + allora tenderò ad avere estati calde fa quasi pensare che l'AMO sia un dato esogeno. Ma in un sistema interdipendente come quello del clima, in realtà, di esogeno non c'è nulla a parte i dati astronomici. Gli stessi dati dell'irraggiamento solare che, sulle prime, potrebbero sembrare esogeni, tali non solo perché dipendono a loro volta dalla biosfera sulla quale l'uomo può agire.
    In conclusione, guardando retrospettivamente, sappiamo che i cicli AMO hanno avuto una certa durata e certi effetti. Ma se noi non sappiamo cosa determina i cicli AMO, non siamo nemmeno in grado di escludere l'ipotesi che, causa GW, tali cicli siano sballati. Che possano aver cambiato natura e possano addirittura non ripresentarsi più.
    Perciò ho posto quella domanda: sapendo cosa determina l'AMO siamo in grado di capire se e quando si manifesterà in futuro. Se invece non lo sappiamo non possiamo far altro che guardare e osservare.
    E questo discorso, ovviamente, riguarda tutti gli indicatori e tutti gli indici.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #33
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Citazione Originariamente Scritto da Eduardo Visualizza Messaggio
    Ciao Josh , siamo Amici
    Ti ho scritto in bacheca.Rispondi là,please(ho posto una domanda specifica )!

  4. #34
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Citazione Originariamente Scritto da Eduardo Visualizza Messaggio
    Salve ,
    analizzando un poco le tlc e dati la prossima estate potrebbe avere periodi alterni di stile " vecchio e nuovo " periodi piu freschi e piovosi come era in passato quando la sera ci voleva il pullover , e periodi molto caldi con ondate sub sahariane e notevoli sopra media temporanei stile estate 2003 -2007-2012 , e temperature superficiali marine oltre i 26 gradi valori tropicale . In regime global warming ma con fattori climatici in controtendenza quali minimo solare - lunga fase enso neutra , amo al giro di boa dopo la fase super calda tra il 2003 e 2007 , la prossima estate potrebbe essere condizionata anche da periodi freschi e piovosi nord atlantici . Un inverno mite dominato da venti meriodionali miti, e zonaliq.b.o+ -atlantiche con surplus di piogge , favorirebbe una staginone estiva calda ma probabilmente senza gli eccessi termici media complessiva non come il 2003 e 2012 .
    Robert,io sto pensando a qualcosa di simile all'estate 2006 per quest'anno,con un mese più o meno in media,uno con alti e bassi ma non caldissimo ed uno rovente(forse di nuovo agosto,non luglio come 8 anni fa).Qui nel 2006(Grazzanise sulla 71/00):giugno +0,7°;luglio +2,3°(caldissimo,quasi quanto luglio 2012 che qui è il più caldo della serie storica);agosto -0,1°.

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Concordo con quanto sopra. Il diverso "dislocamento del Vp, che è stato sbilanciato per 4-5 mesi sugli States, e che ora "agonizza"
    (ma poi mica tanto...) ora sulla verticale piu' del vecchio continente e che va' citato gia' ci ha dato questo scorcio di primavera ben sottotono, perche' ne abbiam visti di Maggio ben diversi, potra' secondo me ,dicevo, tenere a bada gli altri index come la famigerata Itcz, relegata poi alla fase monsonica, e quindi si potrebbero vedere delle "finestre" instabili neppure tanto blande. Alcune fiammate , le avremo , questo e' sicuro, perche' non riesco ad immaginarmi un estate priva di "quelle"...,pero' le indicazioni ci sono, specie atmosferiche , perche' dalla mia, ritengo che i suffragi da anomalie oceaniche o cmq marine, hanno piu' tempo a manifestarsi.

  6. #36
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Nel giochino di "sparate la configurazione che secondo voi dominera' l'estate" ebbi gia' l'idea di un'estate dominata da poderose risalite a est e (purtroppo per me) un atlantico irrequieto.
    E gia' vedo nel prossimo assaggio estivo della settimana entrante una situazione simile, con quell'HP gia' ben caldo fino alle coste della siberia la cui rotazione fara' felice gli europei del Baltico.



    Helsinki... giudicate voi. Non nego una certa invidia

    Chissa'...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #37
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/04/14
    Località
    Ercolano - Napoli
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Robert,io sto pensando a qualcosa di simile all'estate 2006 per quest'anno,con un mese più o meno in media,uno con alti e bassi ma non caldissimo ed uno rovente(forse di nuovo agosto,non luglio come 8 anni fa).Qui nel 2006(Grazzanise sulla 71/00):giugno +0,7°;luglio +2,3°(caldissimo,quasi quanto luglio 2012 che qui è il più caldo della serie storica);agosto -0,1°.
    Condivido , ma un mese " rovente " come tipologia anni 2003 - 2012 , sembra meno probabile , le SSta Nord Atlantico , con forti anomalie termiche negative ( dati Noaa ) potrebbero indicare un estate stile anni '80 , esempio il 1989 con probabili fasi piu fresche a Giugno e fasi molto calde tra Luglio e Agosto, ma complessivamente estate calda poco sopra la media .

  8. #38
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/04/14
    Località
    Ercolano - Napoli
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Citazione Originariamente Scritto da andy Visualizza Messaggio
    Concordo con quanto sopra. Il diverso "dislocamento del Vp, che è stato sbilanciato per 4-5 mesi sugli States, e che ora "agonizza"
    (ma poi mica tanto...) ora sulla verticale piu' del vecchio continente e che va' citato gia' ci ha dato questo scorcio di primavera ben sottotono, perche' ne abbiam visti di Maggio ben diversi, potra' secondo me ,dicevo, tenere a bada gli altri index come la famigerata Itcz, relegata poi alla fase monsonica, e quindi si potrebbero vedere delle "finestre" instabili neppure tanto blande. Alcune fiammate , le avremo , questo e' sicuro, perche' non riesco ad immaginarmi un estate priva di "quelle"...,pero' le indicazioni ci sono, specie atmosferiche , perche' dalla mia, ritengo che i suffragi da anomalie oceaniche o cmq marine, hanno piu' tempo a manifestarsi.
    Concordo .

  9. #39
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/04/14
    Località
    Ercolano - Napoli
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Sì, Eduardo, alcuni dei suoi effetti li conosco. Ma la mia domanda ne sottintendeva un'altra: vale a dire che molti indici teleconvettivi vengono presi come causa di un fenomeno, ma potrebbe trattarsi di mera correlazione. A volte persino parziale.
    Dire che se c'è AMO + allora tenderò ad avere estati calde fa quasi pensare che l'AMO sia un dato esogeno. Ma in un sistema interdipendente come quello del clima, in realtà, di esogeno non c'è nulla a parte i dati astronomici. Gli stessi dati dell'irraggiamento solare che, sulle prime, potrebbero sembrare esogeni, tali non solo perché dipendono a loro volta dalla biosfera sulla quale l'uomo può agire.
    In conclusione, guardando retrospettivamente, sappiamo che i cicli AMO hanno avuto una certa durata e certi effetti. Ma se noi non sappiamo cosa determina i cicli AMO, non siamo nemmeno in grado di escludere l'ipotesi che, causa GW, tali cicli siano sballati. Che possano aver cambiato natura e possano addirittura non ripresentarsi più.
    Perciò ho posto quella domanda: sapendo cosa determina l'AMO siamo in grado di capire se e quando si manifesterà in futuro. Se invece non lo sappiamo non possiamo far altro che guardare e osservare.
    E questo discorso, ovviamente, riguarda tutti gli indicatori e tutti gli indici.
    E' vero quanto dici , ma sappiamo che sono Cicli Oceanici periodici , che sembrano correlati a fasi ultrasecolari dell'attività Solare , che rilevano cicli di circa 60 anni. Anche le variazioni nella rotazione del nostro Pianeta e le Maree dovute al ciclo nodale Sole - Luna , possono influire sulle oscillazioni Oceaniche e sul Clima .
    Esempio PDO fase piu calda negli anni '30 e negli anni '90 , AMO fase piu calda anni ' 30/40 - e anni 2000 .

  10. #40
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2014 calda ma non troppo .

    inutile dire che se non avessimo avuto un JS ancora bello potente quel cut-off ce lo portavamo avanti fino a giugno almeno. FInche' dura quel buco nelle SST al largo del Labrador rimango fiducioso in onde mobili max 3gg seguite subito da fenomeni convettivi e ricambio d'aria. COnsiderando l'anomalia tosta direi che ci vorra' un bel po prima di stemperarla \sk\

    sst_anom.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •