Pagina 12 di 42 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 419
  1. #111
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Segnalo che qui a Sondrio la prima decade di maggio, con +14.9° di media aritmetica, e' stata ormai l'ennesima sopramedia da mesi (dall'ultima di dicembre, se non ricordo male), chiudendo a +0.5°.

    Prosegue, almeno qui, il trend pluviometrico iniziato gia' ad aprile, ovvero con scarse prp: solo 3.5 i mm. caduti sino al 10/5, su una media di circa 35....

    Primavera che qui ad oggi segna un accumulo complessivo di circa 145 mm, contro gli oltre 245 di media finale attesa: vero che siamo ancora in surplus sul progressivo annuale (grazie in primis ai primi mesi dell'anno), ma almeno tale trimestre, se non si invertira' il trend da qui a fine mese, rischia comunque di chiudere sottomedia in tal senso.

    Vedremo.


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #112
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Prosegue, almeno qui, il trend pluviometrico iniziato gia' ad aprile, ovvero con scarse prp: solo 3.5 i mm. caduti sino al 10/5, su una media di circa 35....
    Pero' dovrebbe essere piovuto li' dall'11 in poi....

  3. #113
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Pero' dovrebbe essere piovuto li' dall'11 in poi....
    Solo 11.0 mm nel temporale di domenica scorsa (11/5), valore che pero' avevo gia' inserito nel computo totale indicato (circa 145 mm)

    Insomma, per ora cambia ben poco....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #114
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    -2.20 sulla mensile

    la seconda decade è già partita sottomedia prima ancora l'arrivo della sfreddata per via delle massime basse causate dagli alti tassi di umidità e dalle nubi basse
    Non c'entra niente ma lo devo dire:questo Forum,quando scrive Dream Design,ha tutt'altra qualità e raggiunge un altro livello.
    P.s.Ovviamente non tanto per l'intervento che ho quotato"per comodità"ma per come è capace di inquadrare la situazione generale,senza fossilizzarsi sull'orticello di residenza.

  5. #115
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Segnalo che qui a Sondrio la prima decade di maggio, con +14.9° di media aritmetica, e' stata ormai l'ennesima sopramedia da mesi (dall'ultima di dicembre, se non ricordo male), chiudendo a +0.5°.

    Prosegue, almeno qui, il trend pluviometrico iniziato gia' ad aprile, ovvero con scarse prp: solo 3.5 i mm. caduti sino al 10/5, su una media di circa 35....

    Primavera che qui ad oggi segna un accumulo complessivo di circa 145 mm, contro gli oltre 245 di media finale attesa: vero che siamo ancora in surplus sul progressivo annuale (grazie in primis ai primi mesi dell'anno), ma almeno tale trimestre, se non si invertira' il trend da qui a fine mese, rischia comunque di chiudere sottomedia in tal senso.

    Vedremo.
    Mi sa che sei uno di quelli che è andato peggio in questa prima metà di maggio,sia termicamente che pluviometricamente.Altra storia qui:sulla 81/10 siamo 2,5° sotto,non c'è stata anche la risalita che mi sarei aspettato,a causa della copertura nuvolosa che però ha portato a minime recenti più vicine ai 15° che ai 10°(mentre nei primissimi giorni del mese abbiamo fatto incetta di minime sotto i 10°).

  6. #116
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non c'entra niente ma lo devo dire:questo Forum,quando scrive Dream Design,ha tutt'altra qualità e raggiunge un altro livello.
    P.s.Ovviamente non tanto per l'intervento che ho quotato"per comodità"ma per come è capace di inquadrare la situazione generale,senza fossilizzarsi sull'orticello di residenza.
    ohh grazie caro, troppa bontà


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #117
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ohh grazie caro, troppa bontà
    Dovere

  8. #118
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui un Maggio ottimo !!! Ancora mantiene il sottomedia termico ed è in notevole surplus di pioggia !

    Pineto con la perturbazione appena passata ha accumulato la bellezza di altri 53mm contro i 60mm della perturbazione del 3 Maggio e altri mm sparsi per un totale mensile di circa 120mm

    la media mensile di Maggio è 34.6mm !!!


    per non parlare dei 95mm che si è beccata Giulianova lo scorso 3 Maggio che ha portato allagamenti in alcune zone
    Ultima modifica di Manu c.; 14/05/2014 alle 07:01
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  9. #119
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio resiste stoicamente, siamo ancora a -0,1 dalla 71-00...Ecco l'andamento del mese fino ad ora. Dagli spaghetti saremo al limite fino all'ultimo...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #120
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    nell'orticello frentano stiamo sottomedia di oltre 1.5°C...pazzesco! miracolo...15.9°C praticamente metà mese, contro una media di 18.2°C del'intero mese...un pò tutta la regione è sotto, la sorpresa africana è sempre dietro l'angolo e quindi aspetto ancora un pò per esultare al primo segno - dopo tanti mesi....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •