Pagina 14 di 42 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 419
  1. #131
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    qui la giornata è davvero freddissima massima di +15.5 e minima, per ora, di +11.8

    dipende dall'entità della scaldata se l mese chiuderà con un sottomedia discreto o vicino alla media


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #132
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    il mese a livello nazionale chiuderà abbondantemente sopramedia termica altrochè (se vengono confermate le carte di oggi).
    Diciamo attorno o superiore al grado di anomalia positiva.
    Non parliamo poi della solita Romagna e solito nord est.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #133
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    il mese a livello nazionale chiuderà abbondantemente sopramedia termica altrochè (se vengono confermate le carte di oggi).
    Diciamo attorno o superiore al grado di anomalia positiva.
    Non parliamo poi della solita Romagna e solito nord est.
    \fp\

    scusa ma come fa a chiudere a oltre +1 su tutta Italia se attualmente siamo sotto di almeno 1 grado a livello nazionale ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #134
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    \fp\

    scusa ma come fa a chiudere a oltre +1 su tutta Italia se attualmente siamo sotto di almeno 1 grado a livello nazionale ?
    Mi sembra un po' tanto, in effetti. Per chiudere in pari dovrebbe fare +2 da qui a fine maggio (e la cosa può starci). Ma per chiudere a +1 dovrebbe fare + 5 di media da qui in poi...

    Come dicevo ieri, punto al pareggio...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #135
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    qui la giornata è davvero freddissima massima di +15.5 e minima, per ora, di +11.8

    dipende dall'entità della scaldata se l mese chiuderà con un sottomedia discreto o vicino alla media
    Pensa che qua oggi 23 di massima. Giornata globalmente a +3 dalla 71-00.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #136
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    trasferitevi o abbattete le catene montuose


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #137
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Punte fino a sfiorare i 26°C fra Milanese e Novarese oggi. \fp\
    Schermata 2014-05-16 alle 17.13.36.jpg
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #138
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    trasferitevi o abbattete le catene montuose
    Non andra' avanti in eterno con ste correnti mediamente da N, eh !

    Qui almeno nelle Tmin ci si difende ancora bene, visti i soli +5.5° di questa notte (circa 5° sottomedia...): la media delle Tmin di questa 2° decade di maggio si assesta per ora a +5.7°, praticamente e' il valore medio delle minime dell'intero mese di Aprile, non male !

    Tmax oggi salita a +22.5°, valore che porta la media sempre di questa decade a +21.2°, ovvero praticamente in linea con il valore medio decadale (+21.5°).



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #139
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    non credo che il problema degli ultimi anni siano le correnti da Nord e lo sai benissimo ... ad ogni modo si sapeva che questo mese sarebbe passato a vantagio configurativo del Centro Sud ... la scaldata pure prenderà principalmente noi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #140
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    max sotto gli 11°C
    per la media mensile abbiamo 2°C di "sicurezza"
    vediamo se anche quest'anno maggio si salva

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •