qui la giornata è davvero freddissimamassima di +15.5 e minima, per ora, di +11.8
dipende dall'entità della scaldata se l mese chiuderà con un sottomedia discreto o vicino alla media
il mese a livello nazionale chiuderà abbondantemente sopramedia termica altrochè (se vengono confermate le carte di oggi).
Diciamo attorno o superiore al grado di anomalia positiva.
Non parliamo poi della solita Romagna e solito nord est.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Punte fino a sfiorare i 26°C fra Milanese e Novarese oggi.\fp\
Schermata 2014-05-16 alle 17.13.36.jpg
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Non andra' avanti in eterno con ste correnti mediamente da N, eh !
Qui almeno nelle Tmin ci si difende ancora bene, visti i soli +5.5° di questa notte (circa 5° sottomedia...): la media delle Tmin di questa 2° decade di maggio si assesta per ora a +5.7°, praticamente e' il valore medio delle minime dell'intero mese di Aprile, non male !
Tmax oggi salita a +22.5°, valore che porta la media sempre di questa decade a +21.2°, ovvero praticamente in linea con il valore medio decadale (+21.5°).
![]()
non credo che il problema degli ultimi anni siano le correnti da Nord e lo sai benissimo ... ad ogni modo si sapeva che questo mese sarebbe passato a vantagio configurativo del Centro Sud ... la scaldata pure prenderà principalmente noi
max sotto gli 11°C
per la media mensile abbiamo 2°C di "sicurezza"
vediamo se anche quest'anno maggio si salva![]()
Segnalibri