Pagina 15 di 42 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 419
  1. #141
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Punte fino a sfiorare i 26°C fra Milanese e Novarese oggi. \fp\
    Allegato 359728
    Da queste parti diversi over 26° oggi prevedibile grazie alla componente favonica da NE più che da N pieno.
    Piccolo OT, quanto è la tua media (specie max) in questo periodo?

  2. #142
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Da queste parti diversi over 26° oggi prevedibile grazie alla componente favonica da NE più che da N pieno.
    Piccolo OT, quanto è la tua media (specie max) in questo periodo?
    Si ho visto, Il mantovano zona più calda d'Italia oggi.
    Mia media reale della giornata 71-00 è 14,9 per questo periodo, dovrei stare attorno gli 8-9 nelle min e 19-20 max.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #143
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    +10.9, sto in minima


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #144
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Se oggi pomeriggio ero convinto che il mese finirà a livello nazionale con circa 1 grado di anomalia positiva, ora con le carte di stasera sono arciconvinto!
    Ragazzi sarà una terza decade DEVASTANTE al pari se non peggio di maggio 2009.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #145
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    ECMWF12z effettivamente sono il c.esso ... peccato che penso tu ti sia dimenticato minimamente cosa è stato il fine Maggio 2009


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #146
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    qui la giornata è davvero freddissima massima di +15.5 e minima, per ora, di +11.8

    dipende dall'entità della scaldata se l mese chiuderà con un sottomedia discreto o vicino alla media
    Sì,ieri è stata la giornata più fredda di quest'ondata,molto più di giovedì 15.

  7. #147
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ECMWF12z effettivamente sono il c.esso ... peccato che penso tu ti sia dimenticato minimamente cosa è stato il fine Maggio 2009
    No no me lo ricordo bene e ti dirò che visto che ogni uscita modellistica è peggiore della precedente augurati che sia come fine maggio 2009 e che non sia peggiore; sai nella terza decade di maggio 2009 dal 27-28 fino al 31 ci fu una rinfrescata anche tosta che quest anno ci sogneremo con quella depressione piantata ad ovest che non la schioderà nessuno.
    Ribadisco: maggio chiuder a livello nazionale con un anomalia compresa fra +1 e +1.5.
    In romagna e nord est ovviamente molto di più!
    Ormai è chiaro che con il 2014 si è salito di un altro gradino nella scalata del riscaldamento!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #148
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Certo che portate una sfiga non indifferente ogni volta che scrivete ... le carte peggiorano nel momento in cui uno di voi apre bocca :D fino a due giorni fa le carte non lasciavano intuire una roba del genere
    Ultima modifica di Dream Designer; 17/05/2014 alle 09:19


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #149
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Da queste parti siamo ad un ritmo da -1.7° sulla media 61-90 per le prime 2 decadi del mese, -2.0° sulla 71-00

    Voglio proprio vedere quanto si mangerà la terza decade

  10. #150
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Certo che portate una sfiga non indifferente ogni volta che scrivete ... le carte peggiorano nel momento in cui uno di voi apre bocca :D fino a due giorni fa le carte non lasciavano intuire una roba del genere
    Non si tratta di portare sfiga, si tratta di avere un minimo di esperienza nel guardare le carte.
    Anche i giorni scorsi si vedeva molto bene il pericolo della persistenza con quella depressione che faceva una fatica enorme ad andare verso est.
    Poi è chiaro che se ti viene sparata addosso aria africana per 10 giorni, inevitabilmente la +12 con le corse dei modelli aggiornati pian piano diventa una +20!
    Sono ormai 10 anni che quotidianamente guardo le carte, una minima esperienza me la sono fatta.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •