Una goccia balcanica per stemperare le anomalie termiche positive prealpine:
temp4.jpg
sulla mensile siamo a -2.75, stranamente sia ieri che oggi le massime non stanno raggiungendo picchi elevati anzi addirittura sono sottomedia leggermentema penso dipenda dal fatto che le correnti sono occidentali
da dopodomani di nuovo giù, che il mese possa chiudere sottomedia è quasi una certezzadeve solo arrivare una terza decade con caldo colossale per far si che ciò non accada
Ultimi 30 giorni a +0,3... ma maggio sembra qualcosa come -2... non e' chiaro il grafico. Anche qui, a meno che non esploda una terza decade tropicale, maggio chiudera' sottomedia.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Con le ECMWF00 di oggi (HP SubTropicale Africano) Maggio rischia di andare sopra media (specie al Nord) e finire asciutto su tutta Italia.
(PS) Per me un mese e' asciutto se fa pochi giorni di pioggia fosse anche a 200 mm.
Nel senso che se fa es. 150 mm in un giorno all'inizio del e poi nulla nel resto del mese,
a fine mese il terreno sara' secchissimo.
Scrivero' un'Enciclica:
"Meteorologicae Lamentationes".
Meteorologicae Lamentationes agimus nos meteofili adepti quare nihil quod speramus accidit causa Africani AntiCycloni appropinquatione......
Segnalibri