Pagina 109 di 165 PrimaPrima ... 95999107108109110111119159 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 1647
  1. #1081
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    L'unica cosa che al momento si potrebbe ipotizzare e che potrebbe essere favorevole a una persistenza di scenari ancora a fine seconda decade (se non un poco oltre) sarebbe una fase in SCAND- con asse favorevole alla Penisola iberica, francamente la possibilità che la JS sprofondi in pieno Nordatlantico centrale, come avvenne nel 2011 mi sembra veramente molto molto remota...

    Se proprio devo dire come la penso: credo che la seconda decade possa essere caratterizzata da una situazione di "limbo" nella quale avremo il Nord Italia con correnti mediamente da W in un regime di "palude barica" (debole alta pressione al suolo, ma curvatura ciclonica in quota e infiltrazioni da W in grado di generale temporali di una certa costanza e intensità, specie all'estremo NW, a far da linea di confine netto tra l'aria polare e quella temperato marittima potrebber essere le Alpi) e un'Italia centrale e meridonale alle prese con una probabile fase anticiclonica, di matrice afromediterranea, ma con valori di geopotenziale non elevatissimi e temperature di poco superiori alle medie trentennali... non credo troppo a una rottura estiva nei tempi in cui la vede ECMWF 00.
    Ultima modifica di galinsoga; 07/08/2014 alle 15:23

  2. #1082
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Mi dispiace!
    Il periodo dinamico e bello 15 giugno-5 agosto durato all'incirca 40-50 giorni è TERMINATO.
    Preghiamo tutti almeno che le carte rimangano quelle attuali, che sarebbero si calde ma ragionevoli.
    Purtroppo però temo che molto presto avremo una virata di tutti i modelli verso un'ondata di caldo tosta e prolungata, proprio come avvenne nel 2011.
    Non stai scrivendo nella stanza rosari

  3. #1083
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    L'unica cosa che al momento si potrebbe ipotizzare e che potrebbe essere favorevole a una persistenza di scenari ancora a fine seconda decade (se non un poco oltre) sarebbe una fase in SCAND- con asse favorevole alla Penisola iberica, francamente la possibilità che la JS sprofondi in pieno Nordatlantico centrale, come avvenne nel 2011 mi sembra veramente molto molto remota...

    Se proprio devo dire come la penso: credo che la seconda decade possa essere caratterizzata da una situazione di "limbo" nella quale avremo il Nord Italia con correnti mediamente da W in un regime di "palude barica" (debole alta pressione al suolo, ma curvatura ciclonica in quota e infiltrazioni da W in grado di generale temporali di una certa costanza e intensità, specie all'estremo NW, a far da linea di confine netto tra l'aria polare e quella temperato marittima potrebber essere le Alpi) e un'Italia centrale e meridonale alle prese con una probabile fase anticiclonica, di matrice afromediterranea, ma con valori di geopotenziale non elevatissimi e temperature di poco superiori alle medie trentennali... non credo troppo a una rottura estiva nei tempi in cui la vede ECMWF 00.
    La penso uguale !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #1084
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    io resto dell'ìdea che dopo il 20 leviamo baracca e burattini

  5. #1085
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    GFS12z sul lungo veramente pesanti in chiave Europea anche si tratta di fantameteo ancora ma l'ipotesi di un HP Groelandese con tutte le conseguenze del caso, comincia a prendere forma ...

    io darei per certo il caldo almeno fino al 15/17, caldo che però raggiungerà il picco questo inizio settimana, poi comincia a scemare a partire da Nord a suo di temporali, probabilmente forti, vista la configurazione ... al Sud c'è da aspettare, secondo me anche se la configurazione non è "nulla di che" per Agosto, il ristagno del caldo per diversi giorni favorirà afa sulle coste e temperature elevate nelle zone interne


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1086
    Calma di vento L'avatar di diego0986
    Data Registrazione
    05/08/14
    Località
    Tortona
    Età
    37
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Spiegatemi questa carta per favore... se accadrebbe .. che scenari avremmo..

  7. #1087
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,460
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    mi sembra si noti una certa riorganizzazione del vp canadese e soprattutto siberiano.
    per il resto un canale instabile e fresco che prende dentro l'europa centrale soprattutto
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #1088
    Calma di vento L'avatar di diego0986
    Data Registrazione
    05/08/14
    Località
    Tortona
    Età
    37
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Sì ma anche forti temporali con instabilità altissima e rischio alluvioni o no?

  9. #1089
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,719
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da diego0986 Visualizza Messaggio
    Sì ma anche forti temporali con instabilità altissima e rischio alluvioni o no?
    Rischio alluvioni assolutamente no, componente settentrionale troppo pronunciata. Forse il settore del medio-alto Adriatico potrebbe risentire di una instabilità più marcata.

    Piuttosto, da un punto di vista termico con quelle carte al Nord l'Estate con la "E" maiuscola potrebbe essere considerata definitivamente archiviata...
    Luca Bargagna

  10. #1090
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,226
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Non stai scrivendo nella stanza rosari
    Ok capo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •