Pagina 9 di 165 PrimaPrima ... 78910111959109 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 1647
  1. #81
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Io di quell'estate ricordo.....
    - Il caldo tremendo della seconda metà di Giugno....
    - Il gol sbagliato da Bobo Vieri ai Mondiali contro la Sud Corea e l'arbitro Byron Moreno\fp\\fp\
    - I mostruosi temporali di Luglio e inizio Agosto.
    - Mezzo metro di grandine nel comune di Baschi vicino ad Orvieto ( la grandine che è rimastaper tutto il giorno successivo ai lati della strada....)
    - Una super cella con grandine grossa come palle da ping pong che sfondò numerosi vetri di autovetture.....
    - La mia partenza per il Cilento il 10 Agosto con una perurbazione monstre.....
    - Le dormite a metà Agosto con il piumone.....

  2. #82
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Sarebbe già buono il pane con un'estate tipo 2010

    Molto caldo tra il 24-25 giugno e il 17 luglio, ma poi quantomeno al nord non ci sono state altre ondate di caldo rilevanti e si è sempre stati in norma e a tratti lievemente sotto
    Se poi il caldo lo decentra verso agosto, quando sarò in montagna, non mi dispiace...anzi

  3. #83
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sull'estate 2002, gira la domanda: chiediti come mai, nonostante la gente la percepisca fredda, è stata comunque sopramedia
    E' un punto di vista più sensato
    L'estate 2002 è stata percepita dalla stragrande maggioranza delle persone come fredda in quanto le massime medie sono state (almeno in ampi tratti della penisola) sottomedia e le ore di soleggiamento sono state molto inferiori alla norma. Le minime estive (che in estate si registrano spesso alle 4 o alle 5 di mattina e nel 2002 furono ampiamente sopramedia) non vengono percepite dal 99% delle persone.
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  4. #84
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    L'estate 2002 è stata percepita dalla stragrande maggioranza delle persone come fredda in quanto le massime medie sono state (almeno in ampi tratti della penisola) sottomedia e le ore di soleggiamento sono state molto inferiori alla norma. Le minime estive (che in estate si registrano spesso alle 4 o alle 5 di mattina e nel 2002 furono ampiamente sopramedia) non vengono percepite dal 99% delle persone.
    va bene il secondo punto, il primo è tutto da verificare ... ma poi parlando proprio di percezioni la gente mica le basa sul fatto che le medie massime estive sono state più base di una media ? non lo possono sapere ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #85
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    va bene il secondo punto, il primo è tutto da verificare ... ma poi parlando proprio di percezioni la gente mica le basa sul fatto che le medie massime estive sono state più base di una media ? non lo possono sapere ...
    Cliff, il punto è che per la gente, mediamente funziona così:
    - se in inverno è coperto, anche se ci sono 10 gradi fa freddo a prescindere
    - se vedono un velo di brina (anche fatto con una T a stento sugli zero gradi, mentre poi magari le massime volano fino a +15) è ondata di gelo a prescindere
    - se vedono due fiocchi, bestemmiano a prescindere
    - se in primavera piove, anche se è una giornata sopra la media termica, fa freddo a prescindere
    - se in estate non ci sono almeno 30 gradi tutti i giorni e se non inizia a farli il 20 maggio e non finisce il 10 settembre, fa freddo a prescindere...e guai se fa un temporale che riporta la T in norma per 2 ore! O se per sbaglio a fine agosto devono iniziare a uscire la sera non più in maniche corte

    Che credito vogliamo dare a persone che percepiscono la realtà climatica in modo completamente distorto?

  6. #86
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Giugno e' stato tremendo (la seconda meta', almeno). Ma togliere agosto da un'estate e' un bel traguardo, non dovrebbe essere liquidato cosi'. Luglio non posso definirlo a sensazione perche' non c'ero quindi passo



    Attento a quando fai "parlare i dati". Puoi tirar fuori quanti dati vuoi ma un + non basta a definire fresco o caldo. Basta piu' ventilazione o piu' cieli coperti e anche se fa caldo, il caldo non si percepisce altrettanto rispetto a quando c'e' il sole.

    Se buona parte dei forumisti ha percepito il 2002 come fresco, non e' che sono tutti rimbecilliti... ti devi pure chiedere perche', invece di continuare a sottolineare il segno piu' con la penna rossa e ti garantisco che non e' certo perche' la gente si e' "adattata", visto che il 2003 ancora non era successo e perche' le aspettative estive di buona parte dei forumisti sono davvero poco realistiche.
    Evidentemente cosi' fresco fu percepibile, per un insieme di fattori concomitanti che non dipendono semplicemente dalla T.
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Fenrir, stai facendo un discorso che sinceramente non ha ne capa ne coda

    in primis, non è stato scartato Agosto dal conteggio ma è stato detto che, sommando i tre mesi estivi, il risultato che dava era di un Estate comunque più calda della media in tutti i punti dello stivale

    E QUESTI SONO I DATI

    dopodiche, arriviamo alle sensazioni: un pò perchè molti forumisti sono giovani e non si ricordano la 2002 bene ma solo tramite racconti, un pò perchè la gente associa le piogge e i temporali estivi al clima più fresco della media, un pò perchè il mese cardine dell'Estate fu effettivamente più fresco del solito che quell'Estate viene ricordata come la più fresca da chissà quanti anni e ci può stare sula base dei ricordi, ma oggettivamente non è così

    le Estati 2004 e 2005 furono più fresche della 2002 ma questo nessuno lo ricorda ... perchè ? è semplice: nel 2002 piovve di più e Agosto fu un autentico disastro e il sol pensiero di quel mese spazza il ricordo di un Giugno caldissimo, siamo inconsapevolmente attaccati all'idea che le piogge significhino clima più freddo, è un luogo comune

    se il metro di giudizio sono solo le sensazioni, allora l'Inverno 2011-12 in molte zone d'Italia viene ricordato come il più freddo degli ultimi 50 anni
    Dani,ti ha risposto Giuseppe ma voglio spezzare un lancia in tuo favore:è vero che l'estate 2002 ha chiuso a +0,6° sulla 71/00 e non è quindi paragonabile ad estati più fresche,come-e mi limito al periodo post-step climate del 1987-la 1989 IN PRIMIS e in subordine la 1995 e poi la 1996(ma anche,nel periodo 1987/2013,la 1990,la 1997,la 2004 e la 2005 sono state più fresche della 2002 IN ITALIA) ma bisogna dire che se prendiamo la media "caldofila" 1998/2013 le cose cambiano e la 2002 può essere"recuperata".
    Va detto però che hai un ricordo di agosto 2002 un pò ottimistico:mese temporalesco,certamente (quantomeno al centronord,perchè già qui agosto 2013 ad esempio è stato più piovoso)ma sul quadro-Italia chiuse a -0,3° sulla 71/00.Quindi,niente di veramente eclatante SOTTO IL PROFILO TERMICO,da cui dovrebbe dipendere l'aggettivo "fresco".Leggermente più fresco agosto 2006,se mai,e decisamente più fresco agosto 2005.
    Ultima modifica di Josh; 23/05/2014 alle 15:45

  7. #87
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Io la ricordo benissimo. Giugno fu notevole per il caldo, ma poi l'estate fu un qualcosa di eccezionalmente instabile e fresco. In certe zone, come i litorali, dove può farti 2 mesi di secco, pioveva un giorno si e uno no. Ricordo persino una trasmissione del fu Maurizio Costanzo Show nella quale si invitarono dei meteorologi per dibattere del come mai l'estate fosse così assente. Tutti ricordano questo.
    Altre estati fresche, furono azzorriane, senza picchi di caldo a Giugno, senza mai caldo, ma nemmeno piogge e instabilità, naturalmente nessuno le ricorda come giusto che sia, solo i fanatici dei numeri possono ricordare delle estati così meteorologicamente anonime, come la 2004
    Non discuto dei gusti personali.E' solo che un'estate come la 2002 assai difficilmente può essere definita"fresca",a meno che non vogliamo andare a sensazioni.Che poi a te e ad altri sia piaciuta(anche io mica la considero catastrofica,per carità),è un altro discorso,su cui non metto becco.
    Quanto al M.C. Show...lasciamolo perdere,se vogliamo ragionare da persone che hanno un minimo di competenza e non inseguono qualunque populismo mediatico e le tendenze della "ggggggggente".

  8. #88
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Agosto 2005 e 2006 stavano quasi segnando una tendenza: entrambi sotto i -1 di anomalia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #89
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Agosto 2005 e 2006 stavano quasi segnando una tendenza: entrambi sotto i -1 di anomalia
    Per l'estremofilo Marco Iannucci e per Daniele:QUELLI SONO MESI FRESCHI!

  10. #90
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Estate 2014 ...

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non discuto dei gusti personali.E' solo che un'estate come la 2002 assai difficilmente può essere definita"fresca",a meno che non vogliamo andare a sensazioni.Che poi a te e ad altri sia piaciuta(anche io mica la considero catastrofica,per carità),è un altro discorso,su cui non metto becco.
    Quanto al M.C. Show...lasciamolo perdere,se vogliamo ragionare da persone che hanno un minimo di competenza e non inseguono qualunque populismo mediatico e le tendenze della "ggggggggente".
    Sto solo spiegando perchè la sensazione popolare era questa. Fu un'estate eccezionalmente instabile. Naturalmente d'estate le persone ricordano molto più una giornata rovinata da un pomeriggio di pioggia con 32C di massima che una soleggiata con 29C di massima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •