Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
Vero...e anche a livello di singoli mesi freschi, abbiam davvero casi isolatissimi negli anni 2000
Dopo l'agosto 2006, di fresco c'è stato solo il luglio 2011 (con una prima decade calda e le altre due fresche)

Non solo non riesce più a fare estati non dico fresche, ma in media...ma quasi neanche più i singoli mesi
Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
Ragazzi penso che state parlando con due lingue diverse, una parla di dati scentifche, e l' altra di percezione umana.
Sul dato scentifico i numeri parlano chiari l'estate del 2002 segna +0.6º la media nazionale si tratta di un lieve sopramedia che puo' ritenersi in media perche dove sta scritto che per rispettare la media deve andare in pareggio! Comunque di certo non puo' essere logico un estate sottomedia per quel segno +, si fresca ma nulla di eccezionale ora pero' come dice Marco ha la sua valenza perche e' stata una estate dove i mesi cardini di luglio e agosto imstabili e col segno meno rovinato da un giugno da record! Pero' giugno astronomicamente e' molto del patrimonio di primavera e solo al 21 diventa estate e questo poi entra il discorso umano che e' normale ricordare un estate dove piove nei mesi cardini e invece faccio esempio del 2004 dove ad una fase iniziale fresca poi subentra una lunga fase calda ma non come quella del 2002 bisogna considerare anche questi aspetti cioe' giusto il dato oggettivo ma bisogna tenere conto anche della dinamica.
Faccio un esempio da freddofilo! Una persona che ha visitato il mio sito ha detto come mai l' 11 febbraio 2013 ha nevicato e vedo gli estremi di -0.9º e +11º allora la neve non dipende dalle temperature, e li gli ho dovuto spiegare che la temperatura e' rimasta intorno allo zero fino alle 15:00 per poi salire repentinamente la sera per il richiamo caldo, cioe' secondo me state dicendo tutti cose giuste ma senza che riuscite a coniugarle e questo secondo me va fatto in un forum perche costruttivo :-)
Concordo ed anzi aggiungo qualche piccola precisazione:
-l'estate 2002 rimane cmq la terza o quarta meno calda dal 1998 in Italia e questo è cmq un risultato dignitoso;
-l'estate 2005 fu sicuramente più fresca ma più favorevole-da un punto di vista freddofilo-al CS e noi forumisti del sud che scriviamo in stanza nazionale non siamo più di 4/5(e conto pure quelli che scrivono solo in inverno);
-se poi prendiamo la media 81/10(sicuramente più adatta a descrivere il clima attuale della 71/00,che è invecchiata in fretta!),il sopramedia della 2002 è veramente limitato;se è per questo,l'estate 2005 A LIVELLO ITALIA CON LA 81/10 è solo +0,05° sopramedia ed è la meno calda dal 1996.Anche se incontra meno il favore dei forumisti per due motivi:fu pro-sud e qua scrivono pochi forumisti meridionali;non fu particolarmente piovosa da nessuna parte,anche perchè nel pur fresco agosto 2005(altro che 2002,termicamente!)le avvenzioni rinfrescanti erano prevalentemente da N e non da W.