Belle carte...intanto qui oggi già un antipasto con 42 mm a Menfi in provincia di Agrigento! L'estate 2014 vuole somigliare alla 2013?![]()
da voi le anomalie son sempre minime e sietr quasi sempre in media....una volta le ondate di caldo toccavano più a voi e i temporali erano una chimera o sbaglio?
cmq oggi GFS protende verso un passaggio toccata e fuga (si torna in media per 12h poi di nuovo su) a sbollentare l'italia centro settentrionale per poche ore, poi la bolla si ricompatta. ECMFW 12z la fa durare più a lungo con termiche sottomedia. Aspetto l'agg di quest'ultimo sperando che non abbia ragione GFS
Sono usciti pure gli spaghi, ufficiale gfs decisamente fuori dal coro
infatti, vedo che le GFS 00 in pratica fanno passare la goccia fredda sul Nord per poi sfilare sulla Spagna e Atlantico
da lì riparte l'onda calda che riavvolge l'Italia
il Sud in questo contesto rimane sempre costantemente sotto la caldazza e neanche si accorge del cambiamento fugace
se da una parte è un bene per i possibili danni che una forte fase di maltempo può portare, dall'altra ci fa bollire costantemente
se fosse questa l'evoluzione, anche al Centro avrebbe le briciole di fresco
vediamo l'evoluzione degli altri modelli
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Tanto per, la toccata e fuga di gfs
pcp24hz2_web_5.pngpcp12hz2_web_10.png
Mi sa che abbiamo un'idea diversa di "toccata e fuga".
MT8_Verona_ens.png
Solo con l'ufficiale ci sono 96h di instabilità e precipitazioni.
Ufficiale che poi nel lungo si isola drammaticamente (per lui).
Averne di 'ste toccate e fughe almeno per quanto riguarda il NI.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri