Pagina 13 di 31 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 309
  1. #121
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    guarda le anomalie dei GPT per il WR1:

    come da titolo

    SCL(debole LP scandinavo o anche debole JS in discesa su Mar di Norvegia)

    + ATH (elevazione azzorriana= nelle GEM è solo un accenno del JS in uscita dal continente americano)

    mi sembrano ancora caratteristiche non molto delineate dai GM, monitoriamo fino alle 144, è meglio..
    Si, praticamente nel WR1 si denota bene una vistosa anomalia in N-Europa, vistosa anomalia che manca sicuramente nei modelli odierni..
    un WR1 venuto malconcio.
    Ultima modifica di Bercuvik92; 30/06/2014 alle 14:20

  2. #122
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    sì, infatti un regime lo è, se ben deciso nei tempi e nei modi, altrimenti meglio discutere di altro.

  3. #123
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ora comparatele con queste in cui si definiva "distensione azzorriana":

    Allegato 363896 Allegato 363898

    ...e nelle quali non c'è alcuna ricucitura/chiusura/distensione azzorriana verso levante visto che fra UK/FRANCIA/MEDITERRANEO CENTRO OCC.LE c'è una saccatura....

    ma marco perdonami; c'è un'evidente distensione azzorriana e l'aria oceanica tende ad abbracciarci. Suvvia, questa è la mappa che vorremmo per tutta l'estate. Con quelle mappe, segnatamente la seconda, si ha un'estate normale, senza eccessi, con pause perturbate più o meno brevi.
    Always looking at the sky.


  4. #124
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Resta il fatto che secondo me QUESTA mappa postata in precedenza da Alessandro rappresenta una "tipica" configurazione "old-style" da HP azzorriano disteso sui paralleli, con area sud-alpina lambita dallo scorrimento dei fronti perturbati:

    Allegato 363939
    Ma porca miseria, ma quale area subalpina, quella è una configurazione che vedrebbe una curvatura antioraria su tutto il CENTRONORD altrochè area subalpina...questo in quota, al suolo una chiarissima ansa depressionaria descritta dall'isobara di 1015 hpa....se questa è una tipica distensione azzorriana old style, io sono babbo natale, una configurazione old style presupporrebbe una decisa copertura di TUTTO il bacino del mediterraneo con gpt in primis mediamente più alti e, secondo, con una estesa curvatura oraria in quota e rientro di mitigatrici correnti orientali ( mitigatrici non "fresche")...in quella carta c'è aria NORDATLANTICA in ingresso sul mediterraneo a tutte le quote, che nulla ha a che vedere con l'aria oceanica in ambito altopressorio prevalente....i massimi pressori non centrano na cippa, ripeto che nessuno ha parlato di massimi pressori sul mediterraneo MA sto parlando di COPERTURA DI GPT alla quota di 500 hp A DECISA CURVATURA ORARIA in distensione da ovest verso est con pressione livellata al suolo intorno ai 1020/1022 hpa e nel qual caso avremmo semmai deboli passaggi esclusivamente sulle aree alpine e subalpine dei fronti in scorrimento oltre il 50° N: con quella determinazione i fronti entrerebbero decisi sul mediterraneo con direttrice W/NW- E/SE.

  5. #125
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    ma marco perdonami; c'è un'evidente distensione azzorriana e l'aria oceanica tende ad abbracciarci. Suvvia, questa è la mappa che vorremmo per tutta l'estate. Con quelle mappe, segnatamente la seconda, si ha un'estate normale, senza eccessi, con pause perturbate più o meno brevi.
    Ma DE CHE Adriano ???......con quella mappa si ha ingresso di fronti nordatlantici piuttosto decisi con pause di stabilità al massimo di 2/3 giorni.......boh, non so, mi sembra di sognare a parlare di ste cose con gente che dovrebbe ben comprendere cosa sia una DISTENZIONE di un hp sui paralleli........porca paletta c'è una saccatura grossa come una casa dall'UK verso il med. centro occ.le in quella carta, ma di quale distensione oceanica/aria oceanica parlate ??

  6. #126
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Non capisco per quale motivo tu debba usare quei toni aggressivi con me. Nei tuoi confronti mi sono SEMPRE rivolto pacatamente e rispettosamente, e pretenderei lo stesso trattamento.
    Detto questo, anche Adriano ti ha fatto notare che quella di cui si discute è un'estensione azzorriana. Ricordiamoci tra l'altro che ai tempi di Bernacca & company, quando si parlava di anticiclone delle Azzorre, nelle mappe erano mostrate quasi esclusivamente le isobare al suolo...
    Poi, oh, per me puoi anche rimanere della tua idea, me ne farò una ragione.

    Luca Bargagna

  7. #127
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Non capisco per quale motivo tu debba usare quei toni aggressivi con me. Nei tuoi confronti mi sono SEMPRE rivolto pacatamente e rispettosamente, e pretenderei lo stesso trattamento.
    Detto questo, anche Adriano ti ha fatto notare che quella di cui si discute è un'estensione azzorriana. Ricordiamoci tra l'altro che ai tempi di Bernacca & company, quando si parlava di anticiclone delle Azzorre, nelle mappe erano mostrate quasi esclusivamente le isobare al suolo...
    Poi, oh, per me puoi anche rimanere della tua idea, me ne farò una ragione.

    Scusa Luca, non ero aggressivo ma solo accalorato.......lasciamo perdere i tempi di Bernacca però, le configurazioni si leggono IN QUOTA non al suolo.

  8. #128
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Scusa Luca, non ero aggressivo ma solo accalorato.......lasciamo perdere i tempi di Bernacca però, le configurazioni si leggono IN QUOTA non al suolo.
    .per intenderci, al suolo puoi avere tutte le circolazioni orarie che vuoi MA se in quota hai una saccatura NON C'è hp al suolo che tenga e non hai PREVALENTE STABILITA' come dovrebbe essere con chiara e netta distensione ORARIA dei gpt in quota.

  9. #129
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    E comunque, ripeto, anche al suolo hai un ansa depressionaria disegnata dalla 1015, non hai chiara circolazione anticiclonica sul mediterraneo....quell'ansa la dovresti avere fra bassi balcani ed egeo per avere al suolo (ma la avresti anche in quota) una chiara copertura anticiclonica per distensione dell'hp delle azzorre.

  10. #130
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan
    Scusa Luca, non ero aggressivo ma solo accalorato.......lasciamo perdere i tempi di Bernacca però, le configurazioni si leggono IN QUOTA non al suolo.
    Avrei da ridire anche sulla tua ultima affermazione... Tu la "depressione semipermanente di Islanda" la identifichi a 500 hPa oppure sulle mappe di pressione al suolo? Io l'ho sempre guardata sulle mappe al suolo. Stessa cosa per l'anticiclone delle Azzorre.
    Altrimenti, se guardiamo le mappe geopotenziali è meglio parlare genericamente di alte pressioni subtropicali con contributo oceanico o continentale (o ibrido).
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •