I dubbi possono nascere dalla poca conoscenza delle dinamiche interconnesse fra strato e tropo; personalmente ero (e lo sono ancora) molto ignorante in questo, ma negli ultimi due anni i confronti col grande vecio genovese, mat, mi hanno fatto capire molte cose......e ovviamente Andrea è un altro ottimo conoscitore di queste cose...va detto che il primo (sul MTG) che mise in evidenza quei poderosi stratwarming di Aprile scorso, fu Antonio Pallucca il quale già all'epoca fra le righe lasciò intendere che ci sarebbero state quasi certamente ripercussioni sull'andamento della stagione estiva.
Comunque sul discorso del passaggio in WR2, direi che l'ultimo giorno con saccatura in est Atlantico/ovest Europa è il 7/8 luglio, poi i massimi dell'azzorriana sono lì a ovest dell'omonimo arcipelago a sostituire l'EA+ e non credo che cambino poi molto a 5 giorni dall'evento![]()
Andrea
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
tu pensi a un WR2 quindi?
a me sembra più un WR4
gpa500_171.png![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Andy forse il mio messaggio di ieri è' stato troppo morbido o inizi a scrivere post inerenti al topic altrimenti incominciamo a prendere provvedimenti ultimo avviso.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
anche UKMO da più di un run sempre coerente:
Rukm961.gifRukm1441.gif
Segnalibri