Pagina 23 di 31 PrimaPrima ... 132122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 309
  1. #221
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il problema rimane ascrivibile principalmente al posizionamento anomalo dei principali centri di vorticità (positiva e negativa) ma soprattutto alle persistenti anomalìe di geopotenziale che tra l'Atlantico e l'Europa sono ancora così distribuite:


    Immagine



    Uploaded with ImageShack.us

    Una circolazione di aria fredda in quota che rimane alta nell'oceano e che si abbassa in prossimità dell'Europa settentrionale coinvolgendo anche l'Italia e segnatamente le regioni settentrionali.

    La corrente a getto và da sè e segue il profilo altimetrico evidenziato:

    Immagine



    Uploaded with ImageShack.us

    L'anomalìa sta nel fatto che il J-S in prossimità di un continente che si appoggia sopra un altro molto caldo dovrebbe alzarsi e non abbassarsi
    Già già.....e, a mio avviso, questi sono gli effetti dilatati di quei poderosi upper warming a 10 hpa che si verificarono nello scorso aprile e dei quali stiamo pagando gli effetti...e penso che continueremo a pagarne per tutto questo mese ed anche il prossimo.....

  2. #222
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Già già.....e, a mio avviso, questi sono gli effetti dilatati di quei poderosi upper warming a 10 hpa che si verificarono nello scorso aprile e dei quali stiamo pagando gli effetti...e penso che continueremo a pagarne per tutto questo mese ed anche il prossimo.....

    scusa,
    ma ho i miei forti dubbi che un upper warming accaduto in aprile in stratosfera possa dare effetti in giugno o luglio

  3. #223
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,521
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    scusa,
    ma ho i miei forti dubbi che un upper warming accaduto in aprile in stratosfera possa dare effetti in giugno o luglio
    Pare che in realtà ci fu un superamento della soglia del NAM a fine marzo, insomma un vero e proprio stratwarming e solo dopo un breve ripresa zonale finì tutto con un FW. In pratica è come se quella ripresa zonale non abbia inciso per niente. Non interessa il fatto che solo grazie a quella ripresa zonale non ci sarebbe stato un FW early, quello che è importante in questo caso è che la propagazione verso il basso dello SW ha portato ad una AO-



    rafforzata poi dal FW perchè la ripresa in sede polare non poteva più essere aiutata dall'alto per l'entrata dell'anticiclone polare stratosferico.
    Andrea

  4. #224
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Pare che in realtà ci fu un superamento della soglia del NAM a fine marzo, insomma un vero e proprio stratwarming e solo dopo un breve ripresa zonale finì tutto con un FW. In pratica è come se quella ripresa zonale non abbia inciso per niente. Non interessa il fatto che solo grazie a quella ripresa zonale non ci sarebbe stato un FW early, quello che è importante in questo caso è che la propagazione verso il basso dello SW ha portato ad una AO-

    Immagine


    rafforzata poi dal FW perchè la ripresa in sede polare non poteva più essere aiutata dall'alto per l'entrata dell'anticiclone polare stratosferico.
    Ok, é chiaro, ma il punto é che siamo a luglio, e io ritengo davvero improbabile attribuire queste dinamiche ad un FW a marzo

  5. #225
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    La spiegazione di Andrea è perfetta. ...le dinamiche propagative in tropo hanno tempi assai più lunghi e dilatati rispetto al semestre freddo proprio per quanto ben spiegato da Andrea. ....in aprile scorso e fino a fine mese ci furono 3/4 fortissimi riscaldamenti a 10 e 30 hpa con picchi di temperatura a quelle quote superiori di 10/15 gradi rispetto ai massimi termici di fine luglio, non so se rendo....gli effetti sono proprio questi in mancanza del VP ovvero un getto sia polare che subtropicale bello tesò e che secondo me farà sentire i suoi effetti per l'intero trimestre estivo.

  6. #226
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    In quota la gfs 06 a 138 ore è pari pari alla UKMO a 144 ore..

    Allegato 364168
    come no..stessa cosa uguale uguale\as\

    UW144-21.GIFgfs-2014070206-0-138.png

  7. #227
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La spiegazione di Andrea è perfetta. ...le dinamiche propagative in tropo hanno tempi assai più lunghi e dilatati rispetto al semestre freddo proprio per quanto ben spiegato da Andrea. ....in aprile scorso e fino a fine mese ci furono 3/4 fortissimi riscaldamenti a 10 e 30 hpa con picchi di temperatura a quelle quote superiori di 10/15 gradi rispetto ai massimi termici di fine luglio, non so se rendo....gli effetti sono proprio questi in mancanza del VP ovvero un getto sia polare che subtropicale bello tesò e che secondo me farà sentire i suoi effetti per l'intero trimestre estivo.
    continuo a dubitare che la strato possa ossa influenzare così tanto la tropo in estate

  8. #228
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    come no..stessa cosa uguale uguale\as\

    UW144-21.GIFgfs-2014070206-0-138.png
    Non saranno uguali uguali ma di certo in nessuna delle due vi è distensione dell'hp oceanico con gpt anticiclonici verso levante ed in ambedue c'è una saccatura protesa sul mediterraneo: in gfs molto più ficcante e occidentale , in ukmo meno ficcante e più settentrionale, ma di ceto in nessuna delle due si può intuire una distensione dell'hp oceanico.

  9. #229
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    continuo a dubitare che la strato possa ossa influenzare così tanto la tropo in estate
    Dubita pure, non posso convincerti.......ti potrebbero spiegare molto meglio di me mat69 o il Pallucca (se potesse scrivere qui..), ma credo non ne abbiano molta voglia....i tuoi sarcasmi, a volte, sono e sono stati molto fastidiosi.

  10. #230
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,521
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: WR1 = elevazione azzorriana + LP scandinava. Ma sarà solo fuoco di paglia ?

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    Ok, é chiaro, ma il punto é che siamo a luglio, e io ritengo davvero improbabile attribuire queste dinamiche ad un FW a marzo
    Ci mancherebbe, se non ne puoi dubitare Aldo.
    Io invece ne dubito sempre meno, perchè ....sto pensandoci da un pò di tempo, senza quella inconsistente ripresa zonale nella prima decade di aprile si sarebbe avuto un *FW, major final warming. Statisticamente manca dalla stagione 1988-89, un estate che finì così:

    ultimo majorFW.gif

    l'estate prima idem con il blu più a sinistra, qualcosa c'è sotto..
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •