Risultati da 1 a 10 di 23

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Pazzesco
    Ma mitico vorrei essere la da buon caldofilo \as\
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Pazzesco
    Ma mitico vorrei essere la da buon caldofilo \as\
    \as\\as\\as\ Lo sapevo, aspettavo il tuo commento.

    Per il resto concordo con tutti, e' abbastanza orribile, anche perche' bisogna stare rintanati in casa. Solo il sottoscritto pazzoide Domenica tra le 10 e le 12:30 si e' messo al sole a riparare la moto . Il sudore usciva a spruzzi !

    L'unico motivo (almeno per me) per cui si sopporta una roba simile, sono i "mostri alieni" che si creano in seguito. La situazione migliore e' quando un intenso ciclone tropicale si avvicina. Anche se non vi e' direct hit, si passa da compressione a circolazione vorticosa nel giro di pochi km (basta tirare una riga dal centro alla prima isobara in calo a 500 hpa, e si e' dentro la vorticita').

    Nei casi migliori, la vorticita' arriva il tardo pomeriggio, quando il CAPE assume valori da Bangladesh (ho visto anche valori ben oltre i 10000 !!). Il tappo salta all'istante e la potenza di queste celle e' devastante. Riesce persino a grandinare nonostante il calore immenso, anche in quota.

    La prima volta non me lo aspettavo, ed ho cronometrato al radar un gust front che si spostava a ~180 km/h. Al suolo venti un po' meno intensi, ma abbondantemente oltre i 100 km/h.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •