L'estate 2012 è stata la seconda più calda del dopoguerra in Italia(a soli 9 anni dalla prima più calda),con un'anomalia media italiana di circa 2° sulla 71/00.
A differenza dell'estate 2003 ed analogamente alle pur caldissime estati 1994,1998 e soprattutto 1947,è stata nettamente più calda al sud e nelle regioni adriatiche e joniche.
Localmente il sopramedia ha superato i +3°,anche se non ci sono state ondate di caldo super come quelle di altre estati meno calde,come la 2007 e la stessa 1999 (per agosto).
Tuttavia,la sola decade in media o leggermente sottomedia è stata la terza di luglio:una in tutto il trimestre!
Caldissima la prima decade di agosto(in questo caso,anche al nord,soprattutto al nord-est),come anche la seconda,mentre luglio 2012 è stato eccezionalmente caldo nel sud dei Balcani.
In alcune stazioni è infatti il mese più caldo delle serie storiche,soprattutto fra Croazia,Serbia,Montenegro ed Albania.
l'Estate 2012 è il corrispettivo dell'Inverno 2013-14 ... non è stato il più caldo solo perchè c'era il mostro del 2006-07 (2003 per l'Estate, quindi)
orrore puro, apice Estivo delle configurazioni troppo occidentali che ci ha sbattuto la struttura ad Omega dritta sul Mediterraneo centro-orientale ... MAI PIU' !
qui credo sia stata l'estate più ricca di temporali da quando seguo la meteo![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Tra l'altro,correggo il dato:sul quadro Italia l'estate 2012 risulta +2,4° sopra la 71/00\sk\
Qui e' stata un'estate abbastanza incolore a dire il vero. Non fredda, non calda, non la ricordero' per niente tranne le nevicate tardive anche di una certa consistenza (fine maggio) che comunque non sono chissa' che novita'.
Ricordero' con molta piu' passione 2011 e 2013, poco ma sicuro. E se continua cosi' pure la 14, ma per altri motivi![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Si Josh, quoto anch'io quest'estate del 12', la 2a x me dopo il feroce 2003. Ma mi fece "sudare" le classiche sette camice anche questa. Come detto Agosto fu deleterio, senza trovare ,almeno al sud , del refrigerio, una costanza molto simile al 03'. Dopo tutto mi pare si contarono 8/9 onde mobili di calore..., non poche. Speriamo che si ri-cicli, come possibilita', il piu' lontano possibile. Quel che fu strano , è che fu , l'anno degli estremi opposti : gran neve al centro sopratt. ,in Febbraio, e poi ....gran caldo estivo! Vallo a capi' il clima , talvolta..![]()
Pure qui fu uno spettacolo in tal senso, in special modo Luglio quando praticamente piovve con accumulo 14 gg su 31 !
Estate piuttosto piovosa, chiusa con oltre 340 mm ben distribuiti nei 3 mesi (in special modo Giugno e Luglio, entrambi finiti over 120 mm): calda pure qui, sia chiaro, con +1.6° finale con i contributi maggiori di Giugno (finito a +2.3°) e Agosto (+2.0°), mentre Luglio si "salvo'" con solo +0.6° dalla media.
Onestamente e per i miei gusti la ricordo con piacere, ecco....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri