Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    pure l'Autunno ha fatto parecchio schifo purtroppo ... anzi sta diventando un problema la stagione autunnale gli ultimi tre anni
    Come qui la primavera
    Ho notato che in primavera le anomalie peggiori le fa al NW; in autunno al sud

  2. #22
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Come qui la primavera
    Ho notato che in primavera le anomalie peggiori le fa al NW; in autunno al sud
    diciamo che come tendenza è anche normale (al Nord ore di luce Primaverili che influiscono e mare caldo al Sud in Autunno che riscalda) però ci basiamo su medie che già prevedono questo, mi sto quasi più preoccupando di Ottobre e Novembre sti ultimi anni che non dell'Estate stessa, nonostante il mostro 2012 assai vicino ... l'anno scorso, il 2013, si passò da temperature orribili ancora a inizio Novembre all'unica ondata di freddo decente dell'intero semestre freddo gli ultimi giorni del mese


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    diciamo che come tendenza è anche normale (al Nord ore di luce Primaverili che influiscono e mare caldo al Sud in Autunno che riscalda) però ci basiamo su medie che già prevedono questo, mi sto quasi più preoccupando di Ottobre e Novembre sti ultimi anni che non dell'Estate stessa, nonostante il mostro 2012 assai vicino ... l'anno scorso, il 2013, si passò da temperature orribili ancora a inizio Novembre all'unica ondata di freddo decente dell'intero semestre freddo gli ultimi giorni del mese

    Che poi non è che qui vada meglio
    Il settembre 1987, che sembrava irraggiungibile, è stato battuto da settembre 2011...e pure il 2012 e il 2013 son stati sopramedia
    Settembre sembrava un mese tutto sommato resistente al GW, almeno qui...invece dal 2011 è cambiata la faccenda

  4. #24
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    si, è cambiata ... s'è invertito con Maggio comunque, che fino a 3-4 anni fa era un incubo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #25
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Oscena...al N è ovunque la 2/3/4a più calda, a seconda delle zone, benchè nettamente inferiore all'estate venusiana del 2003
    Il caldo non raggiunse mai picchi eccezionali, ma durò ininterrotto da metà giugno a fine agosto, sempre su livelli alti, condizioni afose e senza la minima interruzione neanche per 24 ore (ci fu un solo break intorno al 21-23 luglio e stop)
    RIcordo una marea di giornate con T tipo +22/+32-33 afosi e una lunga serie di nottate insopportabili

    E fortunatamente andò meglio che al sud, poichè il NW venne a trovarsi sull'ascendente dell'omega e non sil discendente (come nel 2003, che per il suddetto motivo ebbe deleteri effetti favonici che riscaldavano ulteriormente l'aria)


    Si ruppe definitivamente il 26 agosto, dopo una serie di temporali nei giorni precedenti...settembre fu poi sì sopramedia, ma non così anomalo come nel S Italia, dove proseguirono i calori eccezionali per il periodo
    Inoltre finalmente arrivarono le benefiche piogge autunnali

    Discorso temporali
    Di temporali ne fece tanti solo sulle Alpi, perchè già dalla pedemontana in giù se ne videro davvero pochi
    Anche se quei pochi che fece, furono violenti (e te credo, col calore che si era accumulato)
    Luca,in effetti settembre 2012 non fu tanto anomalo al sud nel complesso,chiuse a +1,1° qui,intorno a +1,5°/1,8° in Puglia.Niente a che fare con settembre 2011 ma il problema fu l'ultima decade,che ebbe anomalia anche di +4° nel solito SE.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •